Da un anno circa è iniziato l’insediamento del 32° Reggiment Genio Guastatori a Fossano. Nel frattempo si sono man mano insediati i militari che oggi occupano stabilmente la caserma.
Nella giornata di ieri, sabato 25 novembre, si è tenuta una cerimonia di benvenuto alla quale hanno partecipato i fossanesi dell’associazione Melograno, che si occupa dei progetti di scambio con le città gemellate, il consigliere comunale con delega ai gemellaggi Ezio Dardanelli, il colonnello Emiliano Vigorita, comandante del 32° Reggimento Genio Guastatori e il colonnello Stefano Panoni, comandante del 1° Reggimento Artiglieria da Montagna e un gruppo di militari delle due strutture.
Entrambi i Reggimenti, infatti, sono legati alla città di Fossano dall’intenzione di stringere una relazione più stretta con la vita cittadina.
“Do un caloroso benvenuto a nome mio e del Comandante Panoni ai pervenuti. Crediamo in questo scambio tra la comunità locale e comunità militare che è una realtà articolata, fatta di tanti tipi di persone. Ci sono persone che si fermano, altre che passano per breve tempo, ma si possono costruire delle relazioni e delle collaborazioni” ha detto Emiliano Vigorita.
I due comandanti hanno illustrato le attività peculiari dei rispettivi reggimenti, elencando anche le attività che si possono sviluppare in sinergia con la società civile.
“E’ in itinere un accordo triennale con il comune di Fossano per realizzare attività in concertazione con i due Reggimenti. Si sono già fatte attività nelle scuole, il corso di difesa personale per le donne e cine dehor” ha precisato Stefano Panoni.
“Questo incontro è stato cercato e voluto perché abbiamo visto che siamo due popolazioni, quella civile e quella militare, che hanno camminato spalla a spalla senza stringere un rapporto di amicizia. Abbiamo ritenuto che fosse il momento di iniziare un cammino condiviso e di amicizia. Abbiamo voluto e vogliamo conoscervi bene, perché viviamo di relazioni” ha detto il consigliere Ezio Dardanelli.
“L’associazione Melograno è il braccio operativo dell’Amministrazione per quanto riguarda i gemellatti. L’obiettivo di oggi è quello di iniziare un cammino perché le persone possano conoscersi e interagire. Qui a Fossano ci sono due Reggimenti che sono due eccellenze italiane. Vogliamo darvi il benvenuto e ci proponiamo per chi si è trasferito qui da poco tempo, come tutor. Ogni famiglia del Melograno darà a voi il proprio numero di telefono, saremo lieti che ci contattaste qualora aveste bisogno di un punto di riferimento”.
Nel corso dell’incontro è stata anche firmata una pergamena da tutti i partecipanti per sancire l’unione tra i fossanesi e i loro concittadini in divisa.