Un'attività intensa e serrata, nonostante le temperature non proprio miti di questo secondo week-end di settembre: come ogni anno, i volontari di "Una Zampa per la Vita", associazione di protezione animali onlus avente sede a Vicoforte, sono impegnati in queste ore in uno speciale servizio di "vigilanza" tra le bancarelle della fiera del Santuario.
Stanno infatti pattugliando le aree espositive dedicate ai piccoli e grandi animali per verificarne le condizioni di salute e detenzione. In più, per cercare di sensibilizzare i presenti, sono intenti anche nella distribuzione di volantini dedicati proprio alle fiere e contenenti informazioni utili sui comportamenti da tenere qualora vengano riscontrati animali in sofferenza o in difficoltà.
"Gli animali presenti sono molti - commentano dall'associazione - e i nostri volontari danno il loro contributo per garantirne la corretta detenzione, ma se si coinvolgono anche i privati i nostri sforzi si rivelano decisamente più efficaci! Per fortuna sono tante le persone sensibili, quindi da quest'anno abbiamo deciso di adoperarci anche con il volantinaggio a mano, regolarmente comunicato agli organi competenti. Gli animali alle manifestazioni attirano molto pubblico, soprattutto i bambini: il nostro scopo primario è far capire che i nostri amici a quattro e due zampe, "costretti" per giorni in piccoli spazi senza possibilità di molto movimento, non si divertono per nulla! Molte volte si riscontrano casi di animali in sofferenza, soprattutto i più piccoli, spaventati dal rumore e dalla continua presenza di persone attorno. Noi, oltre che ad assicurarci, per quanto possibile, che tutti loro abbiano a disposizione cibo, acqua e siano detenuti a norma di legge, vorremmo sensibilizzare i presenti alle adozioni consapevoli, al rispetto di tutti gli animali, a come ci si deve comportare se ci si imbatte in un animale in difficoltà. Ci sono organi competenti che vigilano durante queste fiere: è bene, pertanto, sapere non solo cosa si deve fare in prima persona, ma anche a chi rivolgersi quando la situazione è più delicata".
Per quanto concerne la fiera del Santuario, al momento non è stato praticamente necessario intervenire: "Fino ad adesso, fortunatamente, non abbiamo riscontrato particolari problematiche - affermano i volontari -: qualche "sollecito" ai commercianti per cambi e aggiunte dell'acqua e di cibo, qualche verifica su segnalazioni di presenti, ma in linea di massima, grazie anche alla temperatura non elevata, non abbiamo visto animali sofferenti. Tuttavia, come sempre, seppur a norma, alcuni coniglietti e altri piccoli animali avevano gabbie non grandissime, altri decisamente più confortevoli. Assicureremo il nostro piccolo operato anche oggi, ultimo giorno di fiera. Certo, da amanti degli animali preferiremmo non solo vedere le condizioni di detenzione migliorate, ma la realizzazione di eventi senza più animali esposti o in vendita... Chissà che in futuro non cambi anche questo!".