/ Cuneo e valli

Che tempo fa

Cuneo e valli | 10 aprile 2017, 11:00

Le classi quinte dell’Itis “Delpozzo” di Cuneo al Partenone di Atene

Il racconto degli studenti

Le classi quinte dell’Itis “Delpozzo” di Cuneo al Partenone di Atene

Quest’anno il viaggio di istruzione per le classi quinte ha avuto come meta la Grecia classica.

Il viaggio è iniziato domenica 2 aprile alle ore 6.30 dal piazzale Dogana adiacente l’Itis. Ad Ancona, le manovre di imbarco sono state svolte con il massimo ordine da parte di tutti i partecipanti imbarcati sul traghetto della Anek Lines Super Fast. Il giorno dopo, il gruppo è arrivato a Patrasso. Prima sosta a Corinto per l’approfondimento didattico sul canale artificiale che unisce il mar Ionio all’Egeo. Breve pausa per gustare cibo tipico greco. Proseguimento per Atene e pernottamento in città.

La giornata del martedì è stata focalizzata sulla visita di: Atene, dell’Acropoli, dell’Agorà, del Teatro, del Tempio di Zeus e infine del Museo archeologico (visita guidata anche all’interno).

Nel pomeriggio i ragazzi hanno anche incontrato i membri di una ONLUS che ha illustrato loro il programma di soccorso greco sul Pireo in merito alla gestione di profughi e bisognosi nella difficile condizione sociale ed economica attuale. Il mercoledì è stata la volta del Tour dell’Argolide, con visita al teatro di Epidauro, tra i meglio conservati nella Grecia antica, e Micene, dove si è svolta la visita guidata alla tomba di Agamennone e al sito archeologico.

In serata la comitiva si è nuovamente imbarcata sulla nave che l’ha riportata ad Ancona e poi a casa.

E’ stata una magnifica esperienza” – hanno commentato i ragazzi della 5^A – “perché il viaggio di istruzione permette di vedere realmente e in concreto le cose che vengono spiegate dai professori nelle aule: vederle e toccarle sul posto è veramente tutt’altra cosa! Grazie ai docenti che ci hanno concesso di aderire all’iniziativa, al dirigente scolastico e ai membri della commissione viaggi di istruzione per l’organizzazione e la responsabilità di questa offerta formativa”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium