/ Alba e Langhe

Che tempo fa

Alba e Langhe | 09 aprile 2017, 15:30

I Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba hanno incontrato la “Wine Enthusiast” Kerin O’Keefe

Il 270° capitolo è andato in scena a Grinzane Cavour venerdì 7 aprile

I Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba hanno incontrato la “Wine Enthusiast” Kerin O’Keefe

E’ andato in scena venerdì 7 aprile al castello di Grinzane Cavour il 270° Capitolo dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba. Dopo l’incontro del Consiglio Reggitore nella sala delle Maschere, il Gran Maestro Bianca Vetrino ha nominato 10 nuovi postulanti Cavalieri. Momento centrale del Capitolo, l’intervento dell’ospite della giornata, che poi ha ricevuto l’investitura di cavaliere onorario: la scrittrice e giornalista enologica statunitense Kerin O'Keefe.

«Sono nata in una famiglia che non ha mai bevuto vino e devo al mio italianissimo marito il merito di avermi fatto accendere questa passione» ha confessato Kerin davanti a una platea affollata di produttori pronti a partire per il Vinitaly veronese. La giornalista americana ha raccontato come è nato il suo ultimo libro “Barolo and Barbaresco – The King and Queen of Italian Wine”, pubblicato dalla University of California Press. «La prima volta che ho scoperto le Langhe era il 1994, poco dopo la tragica alluvione. Conversando a lume di candela con Bartolo Mascarello, mi è nato il desiderio di raccontare a tutti la bellezza del Nebbiolo, del suo territorio e dei suoi interpreti». Pubblicato nel 2014, la prima edizione del volume è andata esaurita in sole tre settimane. E oggi è già all’ottava ristampa. «C’è una grande sete di conoscenza sui vini delle Langhe – ha spiegato Kerin O’Keefe, che oggi è Italian Editor della rivista Wine Enthusiast -. E’ un bellissimo momento per il Nebbiolo, la gente è stufa di vini forzati, vuole eleganza, territorio e complessità, non potenza. Insomma, vuole Nebbiolo».

L’internazionalità del Capitolo è stata sottolineata anche dalla presenza di numerosi ospiti illustri delle Delegazioni americane dei Cavalieri, giunti da Oltreoceano. La cerimonia, iniziata con lo spettacolo di Sbandieratori e Musici di Alba, si è conclusa con la cena nella sala Cavour cucinata dallo chef stellato Marc Lanteri e accompagnata dai vincitori della 42ª Selezione.

Il prossimo appuntamento al castello di Grinzane Cavour è in programma sabato 13 maggio alle 18 per il 271° Capitolo della Tradizione. Ma i Cavalieri sono al lavoro anche oltre confine: lunedì 10 aprile a Hong Kong la storica delegazione locale si riunirà per il 46° Capitolo della Primavera. Nel 2017, anno che sarà scandito da un fitto programma di eventi e Capitoli, ricorre il cinquantenario della fondazione dell’Ordine. La celebrazione ufficiale per il compleanno, che coincide con quello dell’Enoteca regionale piemontese Cavour, sarà domenica 11 giugno, con la presentazione di un libro, realizzato in collaborazione con l’Enoteca, che intende ricordare i momenti più salienti del passato e soffermarsi sugli ultimi intensi anni di attività, al fine di dare un segnale anche per il futuro.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium