/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 04 dicembre 2016, 16:01

Ex ristoratore di Limone Piemonte offre il suo locale ad un collega delle zone terremotate del centro Italia

Il signor Giovanni Bottero ha amato così tanto il suo lavoro che, immedesimandosi in chi ha perso la propria attività a causa del terremoto, ha deciso di fare qualcosa di concreto

Immagini tratte dal sito http://www.agrigirasole.com

Immagini tratte dal sito http://www.agrigirasole.com

Una notizia che ha tutto il sapore del Natale. E in effetti, come si potrebbe definire diversamente un atto di generosità e solidarietà tra colleghi, la voglia di dare una mano concreta a chi, in un momento, ha perso tutto?

Il protagonista di questa bella storia si chiama Giovanni Bottero, un pensionato di 66 anni che per molti anni ha lavorato come ristoratore, gestendo dal 1999 a settembre 2014 l'agriturismo con veduta sui campi da golf Il Girasole, nel vallone San Bernardo, a due chilometri dal centro di Limone Piemonte. 

Il signor Giovanni ha dovuto lasciare il lavoro per dei seri motivi di salute. Per un po' ha gestito il locale la figlia, ma adesso è da un anno che il locale è chiuso e inattivo. Un vero peccato, perché è frutto di lavoro, sacrifici e progetti.

Dopo aver visto per l’ennesima volta le immagini catastrofiche delle zone terremotate del centro Italia, da Amatrice a Norcia, ha preso una decisione.
"Mi sono immedesimato in uno di quei ristoratori che ad un tratto hanno visto il lavoro di una vita crollargli davanti agli occhi. Ho pensato a come mi sarei sentito se da un secondo all’altro mi avessero detto che il mio ristorante non era più agibile e che ci sarebbero voluti mesi o forse anni per poter oltrepassare di nuovo la porta di ingresso. Sicuramente scoraggiato, disarmato, disperato", dice il signor Bottero.

Che aggiunge: "Investi tutto in un progetto di vita che dà sostentamento a te ma soprattutto alla tua famiglia, e poi perdi tutto in pochi secondi... per quanto possa calarmi nella situazione, non riesco e non posso quantificare lo stato d’animo che si possa provare. Sentire la terra che trema e che polverizza una tua creatura. Si perché, da ex ristoratore, credo fortemente che il proprio ristorante sia una creatura, una parte di te, un’appendice di se stessi.

Mentre facevo queste riflessioni, mi sono sentito pervaso da un sentimento di frustrazione e di rabbia e mi sono ritrovato a partorire quanto segue:
PER TUTTI I RISTORATORI (unici proprietari o famiglia) DEL CENTRO ITALIA A CUI IL TERREMOTO HA DISTRUTTO O RESO INAGIBILE IL PROPRIO RISTORANTE….
Sono disponibile a dare in comodato d’uso gratuito il mio ristorante, totalmente attrezzato, fino a quando non sarete nella condizione di poter riappropriarvi del vostro. Non voglio soldi, né per l’affitto né per altro. Dovrete solamente coprire personalmente le spese vive dell’utilizzo (luce, gas, tasse, imposte).
Per il pernottamento vi posso offrire, ad un prezzo modico, un appartamento vicino all’attività, ma non è un elemento vincolante. Per dirla in parole povere, potrete pernottare dove vorrete, il ristorante ve lo do in ogni caso. Non ci saranno condizioni legate alla durata. Appena potrete tornare a gestire la vostra attività, liberi di andare.
Quello che vorrei è dare la possibilità, a chi vorrà coglierla, di continuare il proprio mestiere e di sentirsi ancora parte di un progetto di vita. Il ristoratore è per sempre, io lo so bene!"

Giovanni ci ha autorizzati a diffondere il suo numero di telefono, il 380/5332937. Sarebbe davvero bello che questo atto di generosità e gratuità desse i suoi frutti e consentisse a qualche ristoratore delle zone terremotate di ricominciare, anche se lontano da casa. Speriamo di potervelo raccontare al più presto. 

L'offerta è stata condivisa lo scorso giovedì sulla pagina Facebook del locale.

Per maggiori informazioni http://www.agrigirasole.com/info/https://www.facebook.com/search/top/?q=residenza%20il%20girasole

 

barbara simonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium