Si tiene il 3 dicembre di ogni anno sin dal 1992 sotto decisione delle Nazioni Unite, e ha da sempre un unico obiettivo principale: la costruzione di un mondo progressivamente più inclusivo per chi si trova costretto a vivere e convivere con una disabilità, grave o meno grave che sia.
E' la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, che torna proprio nella giornata di domani (sabato 3 dicembre, appunto) con la sua 24^ edizione.
L'edizione di quest'anno vede al centro gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, una serie di punti e temi internazionali sottoscritta proprio dai membri delle Nazioni Unite nel corso di un importantissimo summit tenutosi a Rio de Janeiro lo scorso 2012; si tratta di 17 proposte da discutere e (tentare di) realizzare praticamente entro il 2030, perché gli stati membri possano progredire in modo sempre più equo e sostenibile.
11 di questi Obiettivi toccano in una qualche misura l'argomento della disabilità, e 4 di questi lo fanno in modo assolutamente diretto: la loro approvazione entro il limite di tempo massimo è sicuramente una possibilità per realizzare materialmente un mondo davvero più "a portata di tutti".
Sul sito delle Nazioni Unite si possono trovare tutte le informazioni necessarie, e scoprire le diverse attività realizzate nei diversi territori dei diversi paesi.