/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 03 ottobre 2016, 19:02

Due professori e due alunni del "Giolitti-Gandino" di Bra a Sondrio con il presidente Mattarella e il Ministro Giannini

Venerdì 30 settembre, i docenti Francesca Scarfi e Augusto Leone e gli studenti Giulia Sorcio e Francesco Merlo hanno partecipato all'inaugurazione del nuovo anno scolastico

Due professori e due alunni del "Giolitti-Gandino" di Bra a Sondrio con il presidente Mattarella e il Ministro Giannini

Grande giornata venerdì 30 settembre per il Liceo “Giolitti-Gandino di Bra”. Una delegazione composta dalla dirigente, professoressa Francesca Scarfì, dal professor Augusto Leone, docente di Latino e Greco, e dagli studenti Giulia Sorcio e Francesco Merlo ha partecipato a Sondrio alla cerimonia nazionale dell'inaugurazione dell'anno scolastico, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro della Pubblica Istruzione, Stefania Giannini.

Il liceo braidese è stato selezionato grazie al progetto Cinema, avviato lo scorso anno con la collaborazione del corso di laurea di Ingegneria del Cinema del Politecnico di Torino, che ha permesso a decine di studenti di approcciarsi alla produzione di una pellicola cinematografica, dalla sceneggiatura alle riprese, al montaggio, dando vita alla serie di tre cortometraggi denominata “Da Omero alla Web Trilogy”.

Il progetto, che sarà riproposto anche quest'anno, consente di integrare i grandi temi della tradizione classica e della letteratura studiati nelle discipline scolastiche con le suggestioni e i linguaggi della cinematografia, per un diverso e più stimolante processo di apprendimento, in linea con le più moderne forme di sviluppo delle capacità e delle competenze degli allievi.

La giornata di Sondrio è stato un riconoscimento e un premio per mesi di lavoro, che ha coinvolto docenti, studenti e personale tecnico in un innovativo e originale processo di rivisitazione dei temi della classicità alla luce delle più moderne tecniche di espressione.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium