/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 31 agosto 2016, 15:12

Progetto Migrans a Paesana: ultimi giorni di monitoraggio

Dal 19 agosto si sono svolte le ormai tradizionali osservazioni del Progetto Migrans che ha lo scopo di monitorare, in tutta Italia, la migrazione dei rapaci: le osservazioni continueranno fino al 6 settembre

Le foto del pecchiaiolo sono di Michelangelo Giordano

Le foto del pecchiaiolo sono di Michelangelo Giordano

Sono circa 4000 le osservazioni effettuate dal 19 agosto dal personale del Parco e dai volontari che si stanno alternando sul sito di Brich Lumbatera, a Paesana, nel monitoraggio delle migrazioni dei rapaci.

Si tratta per lo più di Falchi pecchiaioli, la cui popolazione è in costante aumento negli ultimi anni, ma anche di Bianconi, Falchi di Palude, Nibbi bruni e Nibbi Reali.

Le osservazioni proseguiranno fino al prossimo 6 settembre ed i dati saranno resi disponibili on line e sul bollettino Infomigrans, curato dal Parco delle Alpi Marittime e scaricabile dal sito web del Parco Alpi Marittime.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium