Sono circa 4000 le osservazioni effettuate dal 19 agosto dal personale del Parco e dai volontari che si stanno alternando sul sito di Brich Lumbatera, a Paesana, nel monitoraggio delle migrazioni dei rapaci.
Si tratta per lo più di Falchi pecchiaioli, la cui popolazione è in costante aumento negli ultimi anni, ma anche di Bianconi, Falchi di Palude, Nibbi bruni e Nibbi Reali.
Le osservazioni proseguiranno fino al prossimo 6 settembre ed i dati saranno resi disponibili on line e sul bollettino Infomigrans, curato dal Parco delle Alpi Marittime e scaricabile dal sito web del Parco Alpi Marittime.