"Non posso vivere senza tempeste, è più forte di me. Mi candido a Sindaco!": così Federico Gregorio lancia la sua candidatura a Sindaco nel comune in cui è nato.
Classe 1971, residente a Narzole e domiciliato a Novello dove vive con la moglie Giusy e la figlia Eleonora. Assicuratore dal 1991 per uno dei più grandi gruppi assicurativi europei, opera sul territorio braidese con uffici in Bra e Narzole: si occupa dei rami danni e risparmio, con particolare riferimento alla clientela aziendale. Nel 2011 è socio co-fondatore della ASSIROERO SAS, Società di intermediazione assicurativa con sede principale in Bra e reti sub-agenziali sul territorio del Roero e della provincia.
Dal 2001 al 2006 Assessore alla Cultura, Scuola, Polizia Municipale del Comune di Narzole e responsabile dell'Ufficio Stampa.
Dal 2006 al 2011 Consigliere comunale del Comune di Narzole.Da Ottobre 2002 a Novembre 2007, componente del Consiglio di Amministrazione della Società Trattamento Rifiuti, ente territoriale rappresentante i 59 comuni di Langa e Roero con Sede presso il Municipio di Alba.
Da Maggio 2010 a Settembre 2013 membro del consiglio direttivo (senza gettone) del Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba. Attività Sociali: Dal 1988 al 1999 volontario del Soccorso presso la Croce Rossa Italiana di Bra. Dal 1989 Vicedirettore della Filarmonica Narzolese e responsabile a titolo gratuito della Scuola di Musica interna. Eletto Presidente dell'Associazione nel 2003 con incarico declinato per incompatibilità con altri incarichi politico/amministrativi.
Dal 2003, membro e socio fondatore del Consorzio per la Tutela della Cognà di Narzole.
Da Novembre 2003 a novembre 2004 commissario politico della Lega Nord di Bra. Dal 2004 al 2008 eletto Segretario della sezione braidese e membro del Consiglio Direttivo provinciale.
Dal 21 Dicembre 2007 nominato Assessore al Turismo, Parchi, Protezione Civilie e Pronto Intervento della provincia di Cuneo nella Giunta presieduta da Raffele Costa. Dal 29 Giugno 2009 confermato Assessore provinciale nella Giunta guidata da Gianna Gancia con deleghe al Turismo, Protezione Civilie, Pronto Intervento, Difesa del Suolo, Assetto Idrogeologico, Informatica e Digital Divide. In seguito alle elezioni regionali del 28-29 marzo 2010 eletto Consigliere della Regione Piemonte, carica ricoperta fino al 30 Giugno 2014.
Il 3 agosto 2010 il Consiglio regionale lo ha nominato membro della Commissione Regionale del Volontariato per la durata del suo mandato.
Nel luglio del 2011 è stato inoltre designato, sempre a titolo gratuito, come rappresentante della Regione nella giuria del Premio Internazionale della Cultura Piemontese nel Mondo per la durata del mandato.
Nel mese di Aprile 2014 eletto Segretario della sezione Lega Nord di Bra. Il 13 Dicembre 2014 eletto nel Consiglio Direttivo della Lega Nord Provinciale di Cuneo.