/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 29 aprile 2016, 10:15

Peveragno: con "Per chi suona la campanella", gli alunni di Infanzia e Primaria hanno riflettuto sull'Europa

Le attività hanno coperto i giorni dal 6 al 13 aprile scorso

Peveragno: con "Per chi suona la campanella", gli alunni di Infanzia e Primaria hanno riflettuto sull'Europa

Il 6 e il 13 aprile le classi prime della Scuola Primaria e i bambini frequentanti l'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia di Peveragno hanno partecipato all'attività “Per chi suona la campanella?”, volta a promuovere la continuità tra i diversi gradi di istruzione.

Tema fulcro dell'attività, per l'anno scolastico in corso, è l'Europa; le insegnanti hanno perciò strutturato un percorso composto da tre incontri e adeguato per livelli e competenze degli alunni coinvolti. 

Nel corso del primo incontro i bambini delle classi prime si sono recati alla Scuola dell'Infanzia, hanno letto un brano inventato dalle maestre e hanno rappresentato graficamente le sequenze affiancati da un bambino più piccolo.Nel secondo incontro gli alunni della Scuola Dell'Infanzia si sono recati alla Scuola Primaria: ad attenderli hanno trovato tre alunni delle classi quinte che, facendo da ciceroni, li hanno guidati nella visita dei locali della scuola. In seguito si è consumata la merenda nel cortile, tra risate, giochi e grandi abbracci alle “ritrovate” insegnanti e poi tutti al lavoro sui banchi “dei grandi”.

Ogni bambino ha disegnato il proprio volto che è poi stato attaccato su una cartina dell'Europa, formato gigante!La mattinata si è conclusa con lo scambio di alcuni “doni”: una coccarda per i bambini dell'Infanzia, che fungerà da “passpartout” a settembre, e un segnalibro per i bimbi della Primaria.

L'intero percorso si concluderà a giugno: nei primi giorni del mese sarà organizzata una festicciola con la preziosa collaborazione delle famiglie, da sempre attente e sensibili alla tematica. Il bilancio fatto dalle insegnanti è estremamente positivo: lavorare insieme, progettare in verticale arricchisce non solo gli alunni e diventa trampolino di lancio per collaborazioni future altrettanto proficue.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium