/ Saluzzese

Che tempo fa

Saluzzese | 29 aprile 2016, 08:44

Si chiudono sabato a Saluzzo, i tanti appuntamenti di “Aprile. Un mese di resistenza”

In programma, “Sui sentieri della memoria: Croce Bulè 2 aprile 1944 – undici partigiani kaput!” per ricordare i venticinque giovani partigiani 13 dei quali furono presi e fucilati a Melle mentre il 2 aprile dodici furono intercettati e uccisi sopra Oncino

Si chiudono sabato a Saluzzo, i tanti appuntamenti di “Aprile. Un mese di resistenza”

A conclusione degli eventi della rassegna “Aprile. Un mese di resistenza” di Saluzzo, l’ANPI ricorda che il 30 aprile si svolgerà “Sui sentieri della memoria: Croce Bulè 2 aprile 1944 – undici partigiani kaput!”. Erano venticinque i giovani partigiani che scesero dalle montagne sopra Casteldelfino durante il terribile rastrellamento dei nazifascisti, si divisero e il 1 aprile del ‘44 tredici di loro furono presi e fucilati a Melle… il 2 aprile dodici furono intercettati e uccisi sopra Oncino, uno solo si salvò…

Il ritrovo è fissato in piazza ad Oncino alle ore 10.30 con prosecuzione in auto verso Meire d’Acant; pranzo al sacco e inquadramento dell’eccidio; breve salita alla Croce Bulè fra ricordi e testimonianze dal vivo di chi non vuole dimenticare, inquadramenti storici, lettura del racconto fatto dall’unico sopravvissuto e ipotesi sul probabile  percorso seguito da Casteldelfino fino a questo tragico epilogo; momenti di riflessione e condivisione con i partecipanti.

Inizialmente previsto per sabato 9 aprile, l’appuntamento era stato a sabato 30 per via della presenza sul sito di una ancora troppo consistente coltre di neve.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium