Costruita nel XV secolo la Cappella di San Defendente di frazione Carpenetti è la più antica delle chiese presenti sul territorio di Gambasca e la più grande delle cappelle ed al suo interno sono degne di nota (e di uno sguardo attento) una raffigurazione della Sacra Sindone datata 1885 quale dono degli emigranti del luogo a Marsiglia e un'icona della Vergine con San Gioffredo e San Defendente opera del Toscanelli del 1778. Dotata di un campanile risalente al 1700 (e successivamente rifatto) e di un grande portico agreste, è – come detto – intitolata a Defendente di Tebe, il soldato che fu martirizzato nei paraggi di Marsiglia, sul fiume Rodano, perchè si rifiutò di abbandonare la fede cristiana e che ancora oggi viene invocato a protezione dei lupi e contro gli incendi.
Domenica 1 maggio la Festa in onore di questo Santo e Martire presso la frazione Carpenetti aprirà la serie di eventi gambaschesi previsti per la stagione.
Alle 10.30, all’interno della cappella, sarà celebrata la Santa Messa. Nel primo pomeriggio, alle 14 è prevista una gara a petanca (bocce vuote) e, alle 15.30, la benedizione seguita - dalle 17.30 - dalla colossale grigliata di carne con costine e salsiccia. Per l’intero arco della giornata funzionerà un servizio bar.
In caso di maltempo i festeggiamenti si svolgeranno presso la bocciofila comunale.