Per il terzo anno consecutivo domenica 1° maggio ritorna a Monforte d’Alba la passeggiata per grandi e piccini alla scoperta dei mughetti nel bosco del Colonnello Martina; ma non solo mughetti, anche il particolare sigillo di Salomone, nonché alberi e arbusti spontanei.
Lungo il percorso sarà possibile ammirare la fioritura delle rare orchidee, del caprifoglio, della ginestra tra gli ampi panorami del paesaggio vitivinicolo patrimonio Unesco e la catena delle Alpi. Al ritorno una merenda campagnola attenderà i partecipanti sulla terrazza di Palazzo Martina, che si affaccia sulla piazza principale e sul centro storico medievale del paese. A conclusione del pomeriggio una visita al museo permetterà di conoscere da vicino questo protagonista del Risorgimento: nelle varie sale si potranno ammirare arredi d’epoca, testimonianze risorgimentali in un allestimento multimediale, le collezioni di conchiglie e di uccelli (e se ne potrà ascoltare il canto), un’aula scolastica allestita come si presentava nella prima metà del Novecento, le immagini del patrimonio storico, artistico e paesaggistico di Monforte d’Alba.
L’associazione culturale MOMALI (Monforte Martina Libri), che organizza la passeggiata, ha programmato in caso di maltempo un’attività alternativa al coperto. Iscrizioni alle 14.30 in Piazza Mons. Dallorto (davanti al Municipio).
Per informazioni: 017378202 (int. 1), 0173787317, 3334128939 - www.museomartina.it.