/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 25 aprile 2016, 15:02

Dogliani e Lautertal unite dallo scambio scolastico

Tutto è pronto per la firma ufficiale del Patto di Gemellaggio

Dogliani e Lautertal unite dallo scambio scolastico

Ad ormai meno di due mesi dalla firma ufficiale di Patto di Gemellaggio con la comunità tedesca di Lautertal, le Langhe e l'Odenwald consolidano le già solide basi grazie all'ormai consueto scambio scolastico tra le due realtà. La scorsa settimana, infatti, i comuni di Dogliani e Farigliano hanno ospitato diciannove studenti tedeschi, accompagnati da tre insegnanti e dal nuovo dirigente scolastico, all'esordio in questo tipo di iniziativa.
La nutrita delegazione è stata accolta con affetto ed un programma di visite incalzante ed interessante: dalla Certosa di Pavia e Vigevano sino alla pista ciclabile che unisce San Lorenzo a Sanremo, passando per un'affascinante camminata sulla collina di Valdibà, dominata dalla chiesa di San Ferreolo, e la suggestiva visita al Santuario di Vicoforte. Il tutto culminato nella
consueta sfida calcistica del venerdì pomeriggio e la seguente festa finale svoltasi all'interno degli accoglienti locali della “Cittadella delle Associazioni” in via Trieste.
Un'intensa settimana di attività, organizzata grazie alla fattiva collaborazione dell'Istituto Comprensivo “Luigi Einaudi”, diretto dal prof. Bruno Gabetti, che ha sempre dimostrato grande attenzione alle iniziative di scambio culturale, grazie all'impegno delle insegnanti Antonella Ratto, Manuela Seghesio, Tiziana Viglione e Claudia Zucchi.

«Siamo molto soddisfatti – dichiara Clemente Gallo, presidente del Comitato Gemellaggi – per la grande partecipazione all'iniziativa. In particolare desideriamo ringraziare le famiglie che hanno aperto le porte di casa ad un'iniziativa che, se accolta con il giusto spirito, può arricchire non solo i ragazzi ma l'intera comunità».

E’ doveroso ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla buona riuscita del soggiorno della delegazione tedesca a Dogliani: un grazie di cuore dunque alle famiglie dei ragazzi ospitanti, ai componenti del Comitato gemellaggi, all'A.S.D. Calcio Dogliani, ad Enzo Stralla ed il gruppo Alpini di Farigliano per la splendida accoglienza a Cascina Stralla, al sindaco di Dogliani, Franco Paruzzo ed al consigliere delegato Elisa Travaglio, nonché al sindaco di Farigliano Mirco Spinardi
ed al vicesindaco Ivano Airaldi per i calorosi ricevimenti nei rispettivi palazzi municipali. Grazie alla polizia municipale ed ai nonni vigili di Dogliani per l'assistenza prestata durante la camminata: un'iniziativa che avrà sicuramente seguito dopo il grande successo ottenuto all'esordio.
Il prossimo appuntamento è già fissato: domenica 5 giugno 2016, a Lautertal, la delegazione doglianese firmerà il Patto di Gemellaggio che unirà le due comunità. Un prezioso tassello che si andrà ad unire alla già prestigiosa e proficua unione con la cittadina francese di Jarnac, unita in gemellaggio alla stessa Lautertal: Dogliani-Jarnac-Lautertal, un triduo di città gemellate reciprocamente tra loro, un evento raro nel panorama europeo.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium