/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 25 aprile 2016, 12:07

Frabosa Sottana: 40 allevatori alla rassegna zootecnica della "Fera 'd San Giors" (Guarda la gallery)

Complessivamente sono stati esposti circa 80 capi di bestiame. Grande successo anche per il pranzo degli allevatori, che ha toccato quota 140 presenze

Oscar Comino, vincitore della categoria "Vacche"

Oscar Comino, vincitore della categoria "Vacche"

Giove Pluvio ha ostentato grande clemenza nei confronti dell'associazione turistica Pro Loco di Frabosa Sottana, che nella giornata di domenica 24 aprile ha curato l'organizzazione della decima edizione della rassegna zootecnica della tradizionale "Fera 'd San Giors", manifestazione strettamente legata ai festeggiamenti per il santo patrono.

Vi hanno preso parte circa 40 allevatori, provenienti non solo dal territorio comunale, ma anche da paesi limitrofi, come Frabosa Soprana, Monastero di Vasco, Roccaforte Mondovì, Villanova Mondovì e Mondovì, senza dimenticare coloro che hanno percorso più chilometri, partendo da Rocca de' Baldi, San Biagio e Peveragno.

Una partecipazione piuttosto nutrita da un punto divista meramente numerico, come testimonia l'enorme successo registrato dal pranzo degli allevatori, cucinato dallo chef Gianluca Sibilla de "L'Ostu 'd Frabusa", che ha radunato attorno ai tavoli del "Gala Palace" oltre 140 persone.

"C'è molta soddisfazione da parte nostra per l'ottima riuscita della kermesse - ha asserito il presidente della Pro Loco Paolo Voarino -: vi è stato un buon afflusso di visitatori, impreziosito dalla presenza di molti curiosi".

Per ciò che concerne la rassegna zootecnica, invece sono stati esposti complessivamente circa 80 capi di bestiame, 40 dei quali di natura bovina, 30 di razza ovina e caprina e 10 appartenenti alla categoria equina. Di seguito riportiamo l'elenco di tutti i premiati:

CATEGORIA VACCHE

1) Oscar Comino (Monastero di Vasco); 2) Claudio Dardanello (Rocca de' Baldi); 3) Damiano Revelli (Mondovì)

CATEGORIA MANZE

1) Silvana Musso (Frabosa Soprana); 2) Gianmichele Ramondetti (Villanova Mondovì); 3) Damiano Revelli (Mondovì) 

CATEGORIA TORI/TORELLI

1) Silvana Musso (Frabosa Soprana); 2) Michelino Comino (Monastero di Vasco); 3) Claudio Dardanello (Rocca de' Baldi) 

CATEGORIA PECORE BIELLESI

1) Simone Revelli (Roccaforte Mondovì); 2) Giuseppe Bertola (Frabosa Soprana); 3) Anna Maria Dho (Roccaforte Mondovì) 

CATEGORIA PECORE FRABOSANE

1) Vittorio Lanza (Frabosa Sottana); 2) Celesta Fenoglio (Frabosa Sottana); 3) Severino Re (Peveragno) 

CATEGORIA PECORE SAMBUCANE

1) Giuseppe Ponzo (Frabosa Sottana); 2) Stefano Avagnina (Frabosa Soprana)

CATEGORIA  CAPRE

1) Gianfranco Billò (Frabosa Sottana); 2) Gabriele Griseri (Mondovì); 3) Federico Bruno (Frabosa Sottana)

CATEGORIA CAVALLI

1) Aldo Marabotto (San Biagio)

CATEGORIA ASINI

1) Aldo Vinai (Frabosa Sottana) 

CATEGORIA PONY

1) Stefano Bruno (Frabosa Sottana)

 

Alessandro Nidi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium