Venerdì 22 aprile a Frabosa Sottana si è presentato “Il Monregalese a tavola: condividere eccellenze” progetto per la valorizzazione delle De.Co. del Territorio.
"Rappresentano un “marchio di garanzia” mirato a consolidare l’identità delle produzioni agroalimentari autoctone. I Comuni e gli Enti coinvolti colgono l’occasione di comunicare al pubblico l’importanza dei prodotti enogastronomici di nicchia che nascono dall’impegno costante e dal lavoro di imprese artigiane e di ristorazione, aziende agricole, associazioni e confraternite." ci ha detto il vice sindaco Jacopo Denina che ha curato in prima persona sia le Deco che l'iniziativa "Il Monregalese a Tavola".
Le De.co sono state consegnate durante la Cena di Gala da Paolo Bongiovanni, direttore dell'Atl, Massimo Gula consigliere della Fondazione Crc e Rocco Pulitanò consigliere della Provincia di Cuneo per il Mascon dell'Azienda Agricola Casa Frescu, per la torta di susina dalmassina di Frabosa Sottana della pasticceria Doppio Zero e per i ravioli frabosani di castagne dello chef Roberto Ponzio del ristorarante delle Alpi.
"Ogni iniziativa - ha sottolineato il sindaco Adriano Bertolino - che promuove il territorio è sempre utile a tutti. In questo caso sebbene molto sia dedicato alla enogastronomia occorre sottolineare come si stia lavorando per la valorizzazione anche di prodotti artigianali e della tradizione"
L’iniziativa rientra nell’omonimo progetto ideato e guidato dalla “Confrarìa dla Tripa e dla Rustìa” di Villanova Mondovì che vede come partners attivi, oltre a Frabosa Sottana, anche i Comuni di: Frabosa Soprana, Mondovì, Pianfei, Roccaforte Mondovì, Villanova Mondovì e coinvolge inoltre l’Istituto Alberghiero “Giolitti-Bellisario” di Mondovì.
Il progetto è anche sostenuto finanziariamente dalla Fondazione CRC ed ha il patrocinio di ATL Cuneo e Cônitours. L’obiettivo globale è quello di valorizzazione le De.Co. del Territorio del Monregalese.
Questi riconoscimenti rappresentano un “marchio di garanzia” mirato a consolidare l’identità delle produzioni agroalimentari autoctone.