/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 24 aprile 2016, 16:40

Anche i comuni di Novello e Monforte si preparano a celebrare il 25 aprile

Quest'anno si terrà l'inaugurazione dell'Installazione a ricordo dei coniugi Blangino

Anche i comuni di Novello e Monforte si preparano a celebrare il 25 aprile

A Novello la ricorrenza della Liberazione di Italia, da sempre, viene celebrata nella frazione di Panerole, in un connubio tra memoria storica e festa della borgata che brinda in auspicio alla bella stagione. Quest'anno è ancora più sentita la volontà di ricordare la storia nazionale e locale con l'inaugurazione dell'Installazione a ricordo dei coniugi Blangino.

L'opera, fortemente voluta dalle amministrazioni di Novello e Monforte d'Alba, vuole celebrare Genoveffa e Giovanni Blangino che negli anni della Seconda Guerra Mondiale, a rischio della loro stessa vita e con il pieno appoggio dell'intera comunità di Panerole, hanno offerto la loro casa come nascondiglio e rifugio alla famiglia del dr. Nizza, salvandola così dalle persecuzioni nazifasciste. Proprio per questo motivo i coniugi Blangino hanno ricevuto un riconoscimento di benemerenza da parte della comunità ebraica. Ancora oggi le due famiglie, nel susseguirsi delle generazioni, sono in contatto e rinnovano ogni anno la memoria di quanto vissuto nel '45 sulle nostre colline.

L'installazione sarà posto nella nuova area di sosta panoramica sita all'ingresso della frazione Panerole, tra il Comune di Novello e il Comune di Monforte d'Alba.

Proprio la sinergia e la volontà di collaborare delle due amministrazioni ha permesso il ripristino e la creazione di un area di sosta ove non sia solo possibile ammirare le splendide colline del Barolo, patrimonio dell’Unesco, ma dove ci si possa fermare un attimo in silenzio a ricordare chi, col proprio silenzioso operato, ha permesso a questo territorio di avere un presente libero.

Nel dettaglio la giornata del 25 aprile prevede alle ore 16 la Santa Messa presso la Cappella della Madonna del Buon Consiglio in frazione Panerole, a seguire, alle 17 l'inaugurazione del Monumento e dell'area di sosta panoramica con piccolo rinfresco a cura della borgata. Per finire alle 21, presso la Confraternita San Giovanni Battista a Novello, il concerto a ingresso libero “Cantiamo la Libertà” con l'Ass Corale Sanstefanese, la Corale Città di Chivasso e la Corale di Novello.

Una giornata di grande importanza che si rinnova nella collaborazione tra i Comuni di Novello e Monforte d'Alba, per non dimenticare chi ha difeso e liberato la nostra terra e rinnovare lo spirito di attenzione e partecipazione cittadina.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium