Il sindaco Silvano Dovetta e i componenti dell’Amministrazione e della Pro Loco di Venasca hanno ricevuto la visita della delegazione composta dal sindaco di Bocognano (Corsica) e dal Pesidente dell’omonima Fiera. L’incontro si è svolto nei giorni di venerdì 15 e sabato 16 aprile, nell’ottica di definire e preparare il gemellaggio ufficiale con la cittadina di Bocognano, sita a 30 chilometri da Ajaccio, ove si svolge la “Fiera della Castagna” più importante dell’Isola di Corsica.
Alla prossima “Fiera della Castagna” di Venasca, in ottobre, una nutrita partecipazione di amministratori ed espositori arriverà da Bocognano. A dicembre, amministratori, membri della Pro Loco ed artigiani di Venasca si recheranno poi a Bocognano per il gemellaggio, con esposizione e vendita dei prodotti tipici venaschesi quali i formaggi, le castagne, il miele, i salumi e il nuovo prodotto, la crema di castagne.
Nella “due giorni” la delegazione di Bocognano è stata accompagnata a far visita alle eccellenze artigianali ed agricole di Venasca tra le quali i salumifici Brizio e Viviano, il Caseificio Romano, la Gelateria Alpina e il produttore di miele Giovanni Martino. Il sindaco di Bocognano e il Presidente della locale Pro Loco sono stati molto soddisfatti di aver visto, seppure in una realtà piccola come Venasca, aziende di un’eccellenza così qualificata.
Il sindaco Dovetta e il presidente del “Comitato del Gemellaggio” Francesco Di Manso, unitamente ai Consiglieri Comunali Davide Mellano e Gian Luca Bodino che curano direttamente questo gemellaggio – si sono dichiarati molto soddisfatti di questa due giorni per la definizione dei dettagli di questa iniziativa, ma soprattutto, per aver messo le basi al fine di sviluppare progetti europei turistici-culturali, oltre ovviamente a quelli agricoli sull’asse leader con la Corsica, creando un tavolo di lavoro con amministratori di valle e il Presidente del Bacino Imbrifero Montano del Varaita Dino Matteodo.