/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 17 aprile 2016, 15:00

VII premio Castello degli Acaja: domenica 8 maggio a Saluzzo

7/8 Maggio 2016: storia, arte, stile e nobiltà dell'auto

VII premio Castello degli Acaja: domenica 8 maggio a Saluzzo

Nel secondo week-end di maggio, le città di Fossano, Saluzzo, Savigliano, Scarnafigi, La Morra e Pinerolo saranno il teatro perfetto per la rievocazione storica del Premio Castello degli Acaja, giunto quest'anno al suo settimo compleanno.

L'evento, evoluto negli anni, trova in questa edizione la riconferma del sabato sera: dopo il riuscito esperimento della passata edizione, sabato sera 7 maggio la piazza Castello di Fossano ospiterà pubblico e partecipanti con uno splendido concerto della "Big Band" della Fondazione Fossano Musica e con il contorno della esposizione delle vetture che prenderanno parte al Premio il giorno successivo.

Domenica 8 maggio prenderà vita il vero e proprio evento, con una formula ulteriormente arricchita rispetto alle passate edizioni.

"Un evento in movimento", questa la definizione più sincera e veritiera del Premio. Da quest'anno non solo Fossano sarà protagonista della manifestazione: è infatti prevista una parte importante della kermesse in altre località del cuneese e del torinese.

Il sabato 7 maggio, nel centro storico di Pinerolo, verrà organizzata la raccolta degli equipaggi provenienti dal torinese e dalla Alta Provenza, mentre dalla Costa Azzurra si formerà una carovana di appassionati Francesi e della Riviera in marcia, con le loro vetture storiche, verso il cuore della Granda.

Domenica 8 maggio, nel corso della mattinata, il Premio raggiungerà Saluzzo, per una tappa nella città alta. Le vetture, provenendo da Via Martiri della Liberazione, sfileranno  in Piazza Risorgimento, dove vi sarà una breve presentazione, quindi le pregevoli auto saliranno in Piazza Castello dove faranno sosta per circa un'ora. I 95 equipaggi saranno accolti dal Comune e dall'Assessore al Turismo Attilia Gullino e  accompagnati in visite alla Castiglia e al chiostro di San Giovanni.

 La carovana ripartirà alla volta di Scarnafigi, per raggiungere Savigliano dove sosteranno nella magnifica cornice di piazza Santa Rosa.

Tante le novità, ma sempre più radicato il concetto alla base del tutto: la qualità. La selezione di tutte le auto partecipanti ha seguito criteri atti a presentare una sfilata di impareggiabile bellezza e rarità. Modelli dagli anni ‘10 agli anni '70 sono stati selezionati per garantire uno spettacolo mozzafiato nelle magnifiche piazze delle città attraversate.

Per maggiori informazioni sull'evento è possibile consultare il sito web (www.premiocastelloacaja.com) dove è reperibile l'intero programma e la galleria delle foto delle precedenti edizioni.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium