Le principali istituzioni statali hanno inviato premi di rappresentanza per la quarantesima edizione del concorso nazionale di chitarra “sac. Giovanni Ansaldi”. Così il Presidente Renzi, così i presidenti Grasso e Boldrini di Senato e Camera, poi i Presidenti di Regione e Provincia, il prefetto di Cuneo e molte altre autorità ed enti, per rendere giustamente lieti i giovani virtuosi della musica classica, che, provenendo da ogni città d’Italia, si impegneranno per due giorni nella esecuzione di opere particolar,mente impegnative.
Il 23 e 24 aprile saranno dedicati agli esami, con una serata musicale nella chiesa parrocchiale di San Giacomo ed altri saggi didattici a Serra Pamparato, Sant’Anna di Montaldo, Frabosa Sottana, Niella Tanaro, Briaglia. Anche l’Ipercoop Liguria, grazie alla sensibilità del suo Presidente, dott. Francesco Berardini, verso le attività sociali del monregalese, ha voluto sostenere consistentemente la manifestazione, assegnando generi alimentari per il buffet dei concorrenti. Così pure il Gal Mongioie ed il Calso, attraverso i Presidenti dott. Botto e Ballauri, hanno fornito pubblicazioni per il monte-premi. Lunedì 25 aprile vedrà, alle ore 9,30, un omaggio dei giovani al cippo che ricorda il sacrificio di un partigiano padovano, salito in questo centro montano per unirsi ai Partigiani, dopo aver lasciato le Brigate Nere.
L’orazione sarà tenuta dall’on. Chiara Gribaudo. Subito dopo il Vice Ministro dell’Economia ,delle Finanze e del Tesoro, sen. Enrico Morando, in qualità di rappresentante ufficiale del Governo, presiederà la cerimonia di premiazione, nel Centro Congressi. Sarà una occasione per i monregalesi che apprezzano la buona musica, per avvicinarsi a questa arte. Un invito a tante persone perché partecipino, assicurando ai bravi concorrenti una giusta ricompensa anche umana.
Un auspicio perché la iniziativa possa proseguire, con l’opportuno sostegno di molti enti, raggiungendo lo scopo che l’ideatore, appunto don Ansaldi, apostolo della gioventù che usò proprio la musica come strumento della sua missione religiosa. Al suo fianco saranno ricordati altre personalità insigni n vari campi sociali: mons. Lino Cuniberti, mons. Mario Ansaldi, don Pietro Servetti, Vincenzo Tomatis, Rosa Migliore Gasco, Gianni Ferrero, Edue Magnano.