Dopo il grande successo dell'anno scorso, anche nel 2016 la Valle Grana si unisce per festeggiare insieme il 71nesimo anniversario della Liberazione d'Italia.
Concerti, spettacoli e camminate sui sentieri della storia, sui quali si è combattuta la guerra di Resistenza.
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno ripropone la Marcia per la Libertà, il 25 aprile, con partenza da Valgrana - Piazza Galimberti alle ore 9.30, per raccontare la storia del Mulino, monumento alla Resistenza del paese, usato da Galimberti durante la sua permanenza nelle borgate di Valgrana. Trasferimento in auto fino a San Matteo e partenza per la Marcia fino a Chiot Rosa, dove ci sarà la Commemorazione Ufficiale alle 11.30.
Il percorso, facile ed adatto a tutti, verrà scandito da soste per la lettura di alcune testimonianze di combattenti e staffette partigiane in valle Grana e ricordare la storia degli avvenimenti più importanti accaduti sul nostro territorio nel periodo della Seconda Guerra Mondiale.
PER LA MARCIA CON PARTENZA DA VALGRANA E' GRADITA LA PRENOTAZIONE AL NUMERO: 3294286890 O ALLA MAIL DELL'ECOMUSEO:ecomuseo@terradelcastelmagno.it
Di seguito il programma degli eventi in Valle Grana:
RICORDANDO IL 25 APRILE
- BERLIN CABARET DA MARLENE DIETRICH A UTE LEMPER
Duo Chiara Rosso e Clara Dutto
CONCERTO PER IL MESE DELLA RESISTENZA
CARAGLIO - TEATRO CIVICO
SABATO 16 APRILE 2016 – ORE 21.00 (INGRESSO GRATUITO)
- “CAMPO MINATO DI ROSE: STORIE DI DONNE IN GUERRA”
SPETTACOLO TEATRALE dell’Associazione Culturale Mangiatori di Nuvole
CARAGLIO - TEATRO CIVICO
SABATO 23 APRILE 2016 – ORE 21.00
GIOVEDI’ 28 APRILE 2016 – ORE 14.00 (per i ragazzi della 3a Media)
- 2° CAMMINO DELLA LIBERTÀ
Percorso rievocativo dalla Fraz. San Michele di Cervasca al Palazzo Comunale ricordando i
70 anni dal referendum costituzionale e dal voto alle donne
Associazione Vivere Cervasca e Gruppo Alpini
DOMENICA 24 APRILE 2016 – ORE 15.00
25 APRILE 2016
"IN MARCIA SUI SENTIERI PARTIGIANI"
PARTENZA MARCIA PER LA LIBERTÀ
Ore 8.30 - CERVASCA Loc. Aranzone - Itinerario lungo
Ore 9.30 - VALGRANA Loc. S. Matteo - Itinerario medio (con gli accompagnatori dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno)
Ore 10.00 - RITTANA Fraz. Gorrè - Itinerario breve
Ore 11.30 - Chiot Rosa (Rittana)
COMMEMORAZIONE UFFICIALE
Santa Messa
Concerto della Banda Musicale di Bernezzo
Servizio bar a Chiot Rosa in collaborazione con il Rifugio Paraloup