Nella mattinata di ieri 12 aprile 2016, 50 studenti della sede distaccata di Grinzane Cavour (CN) della Scuola Enologica di Alba (CN), accompagnati da 6 loro insegnanti hanno visitato il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo dei Carabinieri di Cuneo, all’interno della caserma Gonzaga in corso Soleri 7.
La visita rientra fra le iniziative condotte a livello locale dal Comando Provinciale Carabinieri di Cuneo d’intesa con l’Agenzia Scolastica Provinciale ed in collaborazione con le singole scuole per sensibilizzare gli studenti ai temi della “cultura della legalità”.
I ragazzi dell’Enologica albese sono stati accolti dai militari dell’Arma cuneese. Nel corso della visita, protrattasi per circa tre ore, hanno avuto modo di conoscere gli strumenti tecnologici di cui dispongono i carabinieri per risalire all’individuazione degli autori dei reati (esaltazione delle impronte digitali, prelevamento di sostanze organiche e decriptazione del DNA, come vengono repertate le tracce ematiche, analisi chimiche su armi da fuoco, analisi antropometriche su video).
Sono poi passati a visitare il laboratorio dove vengono analizzate le sostanze stupefacenti sequestrate nel corso delle operazioni di servizio. E’ in questi laboratori che talvolta vengono scoperte ed analizzate in modo più approfondito le droghe sintetiche di ultima generazione, sempre più diffuse tra i giovani e con effetti assai dannosi per chi le assume rispetto alle droghe cosiddette tradizionali.
La visita è stata molto partecipata ed i militari dell’Arma che accompagnavano gli studenti hanno illustrato loro il funzionamento delle sofisticate apparecchiature in dotazione e risposto alle tante domande che gli venivano poste.