/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 12 aprile 2016, 15:54

Incontri creativi di lettura e cucina per favorire conoscenza, crescita e inclusione

Un sabato ricco di sorrisi e di arte per gli alunni degli Istituti Comprensivi di Bernezzo e Cervasca

Incontri creativi di lettura e cucina per favorire conoscenza, crescita e inclusione

Sabato 9 aprile, molti alunni degli Istituti Comprensivi di Bernezzo e Cervasca hanno partecipato a importanti iniziative libere promosse dalla Biblioteca Civica di Cervasca e dalla Rete Diversabili, finalizzate alla promozione di diverse forme artistiche, da scoprire giocando e sperimentando insieme.

Nel primo pomeriggio, i bambini sono stati coinvolti nella tradizionale Festa del Libro, visitando la Biblioteca di Cervasca, che offre un'ampia selezione di testi, adatti ad ogni età. Hanno presenziato i membri della Commissione Cultura Biblioteca del Comune di Cervasca, tra cui l'Assessore Benessia, il Consigliere Rosso, la responsabile Giraudo, Marcucci e le insegnanti Bramardi e Renaudo. Sono state presentate alcune opere letterarie realizzate, anche negli anni passati, dagli alunni della scuola, per testimoniare come la lettura possa concorrere a creare piccoli scrittori, stimolando la fantasia e la produzione di veri e propri capolavori compositivi, come racconti, poesie e filastrocche. L'evento è stato arricchito dalla presenza della Compagnia Il Melarancio, che ha proposto uno spettacolo teatrale originale e coinvolgente, incentrato sul racconto di fiabe di Charles Perrault.

Il sabato speciale è proseguito in un altro spazio particolare del territorio cervaschino: Cascina Pellegrino, l'efficiente centro diurno per disabili già noto per numerosi momenti di aggregazione, anche promossi dalla Rete Diversabili, per favorire l'accoglienza delle diversità individuali di ognuno, l'inclusione e l'amicizia. Qui si è realizzato un laboratorio di Cucinart. Hanno presenziato la Dirigente Donatella Platano, la Fondatrice della Rete, Donata Martini, il Presidente del Consorzio Socio Assistenziale Valli Grana e Maira, Eraldo Racca, l'Assessore alla Cultura per il Comune di Cervasca, molti insegnanti di Cervasca e Bernezzo, tra cui le organizzatrici principali Ilenia Cerato e Mara Piacenza, nonché i volontari del Servizio Civile Ilaria Avesani e Umberto Bergia. Quest'ultimo, in veste di mago, ha rallegrato la giornata con sculture di palloncini volanti, mentre bambini e genitori costruivano vere e proprie opere d'arte culinarie con frutta, verdura e spezie. Un laboratorio alternativo e affascinante, in cui i colori e l'aspetto artistico dei cibi erano dati esclusivamente da elementi naturali e commestibili. La giornata dei piccoli cuochi è terminata con un ricco banchetto condiviso, in cui i presenti hanno gustato le medesime opere d'arte realizzate insieme.

Entrambi gli eventi avvenuti in Cervasca, nati dalla collaborazione tra scuola, servizi ed enti presenti sul territorio, hanno permesso un sabato speciale e ricco, fatto di ingredienti buoni e importanti, come lo stare e il fare insieme, che hanno generato momenti di intenso e sano divertimento, all'insegna del sorriso e dell'arte!


c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium