Il Comune di Frabosa Sottana presenta la cena “Il Monregalese a Tavola: condividere eccellenze”, venerdì 22 aprile alle 20 presso il Gala Palace. L’iniziativa rientra nell’omonimo progetto ideato e guidato dalla “Confrarìa dla Tripa e dla Rustìa” di Villanova Mondovì che vede come partners attivi, oltre a Frabosa Sottana, anche i Comuni di: Frabosa Soprana, Mondovì, Pianfei, Roccaforte Mondovì, Villanova Mondovì e coinvolge inoltre l’Istituto Alberghiero “Giolitti-Bellisario” di Mondovì.
Il progetto è anche sostenuto finanziariamente dalla Fondazione CRC ed ha il patrocinio di ATL Cuneo e Cônitours. L’obiettivo globale è quello di valorizzazione le De.Co. del Territorio del Monregalese. Questi riconoscimenti rappresentano un “marchio di garanzia” mirato a consolidare l’identità delle produzioni agroalimentari autoctone.
Gli organizzatori creano degli eventi finalizzati a promuovere e comunicare a tutti l’importanza dei prodotti enogastronomici di nicchia, che nascono dall’impegno costante e dal lavoro tenace di imprese artigiane e di ristorazione, aziende agricole, associazioni e confraternite.
L’appuntamento del 22 aprile a Frabosa Sottana, preceduto da conferenza stampa illustrativa del progetto alle 19.00, è il primo dei 6 appuntamenti conviviali previsti, uno per ciascun Comune coinvolto, che si svolgeranno in occasione delle manifestazioni principali di ogni paese.
Il Comune di Frabosa Sottana ha scelto di ospitare l’evento gastronomico nell’ambito dei festeggiamenti di San Giorgio.
La tradizionale Fiera si svolge dal 20 al 25 aprile e raccoglie in un unico ricco programma svariate iniziative organizzate dalle diverse Associazioni del Paese.
Ecco dunque i dettagli del programma:
Domenica 24 aprile ore 10.00: Santa Messa e Processione in onore del Santo Patrono.
Venerdì 22 aprile:
# ore 19.00 conferenza di presentazione del progetto “Il Monregalese a Tavola:condividere eccellenze”, presso la sala consigliare del Municipio;
# ore 20.00 cena “Il Monregalese a Tavola” con menù a base di prodotti con riconoscimento DE.CO. presso il Gala Palace. Durante la serata avverrà la consegna ufficiale degli attestati ai produttori. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 23 aprile:
# ore 14.30 inaugurazione della Mostra“Da Giulio Cesare all’euro”: 2^ esposizione numismatica presso la Confraternita S.S. Giovanni e Bonaventura. Ingresso libero. Orari di apertura al pubblico:sabato 14.30-18.00/ domenica 9-12 e 14-18/lunedì 9-12 e 14-17;
# dalle 15.00 giochi del Palio delle Frazioni e giochi per i bambini a cura dei Ragazzi del Forum Giovanile di Frabosa Sottana; al termine consegna del Palio e merenda finale per tutti i partecipanti. Domenica 24 aprile:
# a partire dalle ore 8.00 apertura della “10^ Rassegna Zootecnica Fera ‘d San Giors” con esposizione di vacche, cavalli, pecore e capre, a seguire premiazione dei capi migliori; # presso la Biblioteca Comunale (via Piave 1): mostra “I nostri amici animali”, disegni realizzati dai bambini della Scuola Infanzia, apertura con orario 9-12 e 14-18; # ore 12.30 “Pranzo degli allevatori” presso il Gala Palace.
# iniziativa “Libera un Libro”(scambio gratuito di libri in piazza) a cura del Forum Giovanile; # per tutta la giornata mercato di prodotti tipici e artigianato per le vie del paese;
# nel pomeriggio esibizione del Gruppo Arcieri.Il Forum Giovanile di Frabosa Sottana organizza i giochi del Palio delle Frazioni con il seguente calendario: mercoledì 20 aprile dalle 20.30 alle 23.00 (Palazzetto dello Sport) giovedì 21 aprile dalle 20.30 alle 23.00 (Gala Palace) sabato 23 aprile dalle 15.00 (Gala Palace e Piazza Sacco)