Venerdì 8 aprile alle 21 nei locali della Biblioteca civica di Piozzo il Circolo dei lettori "Il filo" e la Biblioteca civica di Piozzo, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Monregalese e l’Associazione “Ellisse Cultura per il territorio” presentano il romanzo "Loreto Re" di Marco C. Merlano.
“Loreto Re” è la storia di un italiano, Giovanni Simonini, vissuto a cavallo fra il XIX e il XX secolo che, a causa di un errore giovanile è costretto ad emigrare in Argentina. La sua storia personale si intreccia con la storia dell’Italia e dell’Argentina di quello stesso periodo. Dai tanti anni passati in Argentina tornerà in Italia riuscendo a salvare solo Loreto, il suo pappagallo parlante.
Altro protagonista sempre presente nel romanzo è il mare. In realtà il protagonista del romanzo è il bisnonno dell’autore ed il legame con il mare è lo stesso che accompagna da sempre le generazioni della famiglia Merlano.
Marco C. Merlano, genovese di origine e cuneese di adozione, non è solo un appassionaton avigatore ma è anche e soprattutto, un medico. Specializzato in Oncologia presso l’Università di Genova, ha lavorato per l’Istituto Scientifico per la Ricerca sul Cancro di Genova ed ha trascorso diversi periodi presso centri oncologici americani. Dal 1997 vive e lavora a Cuneo, dove dirige il reparto di Oncologia dell’Ospedale S.Croce e Carle.
La presentazione del romanzo “Loreto Re”, fa parte delle iniziative dedicate alla raccolta fondi per la conduzione dei progetti di ricerca in essere e per l’avvio di nuovi progetti. Un’occasione da non perdere dunque la serata di venerdì 8 aprile a Piozzo.