Solo tre degli undici Consiglieri Comunali mettono la loro sigla finale autografando i dati relativi al corso della vita. L'elenco complessivo è accessibile alla pagina web http://www.comune.cravanzana.cn.it/Amministrazione/Consiglio/tabid/9270/Default.aspx cliccando su “Curriculum Vitae”.
Firmano il sindaco, Gianluca Fresia, il vice sindaco Alessandra Canaparo ed il consigliere di Minoranza Antonio Iovieno. Gli ultimi due, a differenza dei restanti nove colleghi, elencano una lunga serie di elementi oltre al curriculum: la Canaparo accumula 4 pagine complessive.
Iovieno ne regala alla rete ben otto. Ma non basta: il tandem Canaparo-Iovieno si distingue dal resto della compagnia perchè si affida, nel mettere nero su bianco tutto l'insieme di dati, alla carta intestata del Comune.
E, facendolo, fa comparire una serie di date e firme. Vero è che le specifiche pagine (per entrambi) relative al curriculum non hanno datazione. Ma è chiaro che, siccome il “plico” cita per tutti e due, in vari punti, all'interno, una datazione ufficiale relativa a dicembre 2013, è a quel periodo che si va a fare riferimento.
E veniamo ad altri dati: il sindaco, Gianluca Fresia, non data il curriculum. Lo stesso dicasi per il Consigliere di Maggioranza Roberto Pace, che omette pure la firma. Ancora sul sindaco: è, assieme ad altri tre Consiglieri, portatore di indirizzo di posta elettronica all'interno del curriculum. Ma si differenzia per la scelta, invero mirabile e lungimirante, di inserire nell'indirizzo (anziché gli scarni riferimento a nome e cognome) addirittura la professione e l'incarico Amministrativo Comunale: avvgianlucafresia.sindaco@gmail.com
Ma la serie più curiosa è quella data dai restanti sette Consiglieri Comunali non ancora citati: costoro hanno in comune un formato tutto loro per il curriculum; nessuno lo firma; per tutti la data di compilazione è compresa tra il 16 gennaio 2016 ed (in due casi) il 29 febbraio 2016. In definitiva: tra una messe di dati mancanti, non è di certo venuta meno la ricerca del giorno che compare solo ogni quattro anni.