Il progetto “A scuola di giornalismo con Piero Dardanello” passa dalla teoria alla pratica. È questo il riassunto di un’intensa settimana di lavoro, effettuata dagli alunni e dai docenti del progetto promosso dall'associazione “Piero Dardanello”con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e il sostegno delle Amministrazioni comunali di San Michele Mondovì, Vicoforte e Villanova Mondovì.
Dopo le lezioni in classe, gli studenti hanno effettuato un vero e proprio debutto “sul campo”, affrontando con entusiasmo la loro prima prova nel ruolo di giornalisti.
Primi ad esordire in questa nuova veste, almeno in ordine cronologico, sono stati gli studenti della scuola media di San Michele Mondovì che, sotto la guida di Marco Turco, cronista e responsabile della redazione online de “L'Unione Monregalese”, hanno inizialmente appreso i rudimenti di base dell'appassionante mestiere di cronista, quindi si sono buttati a capofitto nell’esperienza del web. Muniti non solo dei vecchi notes ma anche di tablet, smartphone e fotocamere digitali, i giornalisti 2.0 stanno già realizzando video interviste, foto reportage e servizi multimediali per sperimentare i canali dell’informazione online, sempre meno futura e sempre più presente.
Gli argomenti scelti dai ragazzi (cinque servizi in tutto) non sono banali: cronaca locale, denuncia di situazioni particolari, interviste a personaggi importanti per la loro realtà giovanile. Primo tema affrontato, un’intervista, con tanto di video, al sindaco Domenico Michelotti sugli imminenti lavori in programma all’edificio scolastico.
Il percorso avviato nella scuola di Vicoforte, invece, ha portato gli studenti sul parquet della pallavolo che conta: teatro dell'uscita è stato, infatti, l’incontro tra Bam Vbc Mondovì e Ortona, valido per la serie A2 maschile.
In qualità di ospiti, gli studenti si sono trasformati per un giorno in veri e propri reporter: accompagnati e istruiti dal condirettore di “Provincia granda" Gianni Scarpace, i ragazzi si sono accomodati a bordo campo, dietro la tribuna stampa del Palasport “Nino Manera”, dove hanno carpito dai futuri colleghi i segreti del giornalismo sportivo. E, al termine del match, tutti in campo, “armati” di registratore, a intervistare l’allenatore monregalese, Mauro Barisciani, l'mvp della gara, Davide Manassero, e Luca Borgogno, schiacciatore di Ortona ma cuneese di origine.
Si avvicina anche l’esordio per i ragazzi dell'istituto comprensivo di Villanova Mondovì: giovedì 17 marzo, alle ore 10, grazie alla proficua collaborazione con il sindaco Michelangelo Turco, e l’assessore all’Istruzione Tamara Rosso, le classi potranno assistere al Consiglio comunale direttamente nell’aula magna della propria scuola. I punti all’ordine del giorno verranno analizzati in modo approfondito, prima della riunione dell’assise villanovese, dal giornalista Claudio Bo, direttore di “Piazza Grande”, in maniera tale da fornire ai ragazzi le nozioni utili per affrontare questo incontro di alto livello formativo, soprattutto nell'ambito dell’educazione civica.
Non solo teoria ma soprattutto pratica, perché il giornalismo di Piero Dardanello- da lui insegnato con passione alle giovani leve - aveva un caposaldo: consumare lesuole delle scarpe per raccontare, in prima persona, ciò che accade nel mondo