E’ ufficiale. La scuola primaria di Lequio Tanaro non chiuderà, almeno per il prossimo anno scolastico. A confermarlo il preside dell’Istituto Comprensivo di Dogliani “Luigi Einaudi”, Bruno Gabetti a seguito dei timori dei giorni scorsi dove si vociferava di una possibile chiusura dell’Istituto a causa del ridotto numero di studenti iscritti. A due settimane dal termine delle iscrizioni non c’era, infatti, nessun bambino registrato per la classa di prima: molte famiglie hanno preferito per i propri figli il vicino istituto di Bene Vagienna, mettendo in bilico il futuro dell’Istituto di Lequio visto il limite ministeriale fissato a 20 alunni.
Rischio scongiurato a seguito sella scadenza avvenuta ieri, 22 febbraio, quando sono stati registrati tre nuovi bambini superando così di due unità la soglia del Ministero.
“E’ stato un percorso faticoso e difficile”- commenta il preside Gabetti – “Viste anche le voci che ci davano per essere prossimi alla chiusura, c’è stata tra le famiglie un po’ di incertezza fino all’ultimo. Ma il risultato è stato raggiunto.”
“A questo punto il nostro compito è quello di proseguire nella vigilanza per far sì che il problema non si ripresenti il prossimo anno.”- ha aggiunto Gabetti – “Per fare ciò bisogna fare in modo che la scuola materna (struttura privata ndr) raccolga i bambini del paese, così che si crei un sistema scolastico lequinese. Il comune di Lequio ha collaborato con noi in questi giorni per mantenere la struttura scolastica attiva con aiuti per quel che riguarda i trasporti e sulla manutenzione dell’edificio. Noi promettiamo la garanzia per il mantenimento della qualità nella didattica.”