Dopo una breve sosta dell’anno scorso, riprende il concorso tra le scolaresche,per ricordare opportunamente l’importanza del Sacrario partigiano di San Bernardo, sul crinale delle langhe,ì, che dal 1943 al 1945 furono teatro della Lotta di Liberazione. Il Sindaco di Bastia Mondovì, Paolo Crosetti, ha concesso il patrocinio del Comune alla onlus “col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo”, che, collegandosi con l’Onorcaduti del Cimitero, la FIVL ed altri enti, coordinerà la cerimonia, prevista, come tradizione, a fine maggio 2016.
“Come onlus abbiamo preso contatto con i Dirigenti scolastici di Carrù e Dogliani,- spiega Romolo Garavagno - per ottenere il coinvolgimento delle elementari e medie .Agli scolari ed allievi sono stati proposti due tematiche, scelte da Ernesto Billò: a)-"Sul colle di San Bernardo di Bastia: una cappella, un vasto panorama e il ricordo di mille partigiani caduti per la nostra libertà" (disegni e/o parole). b)-"Alla scoperta di cippi, lapidi, segni che, nel mio paese, ricordano episodi e figure della Resistenza" (con disegni, fotografie, parole, interviste...). Gli elaborati si possono consegnare al Municipio di Bastia. Con piacere abbiamo rilevato la disponibilità di insegnanti bastiesi e maglianesi ,per coinvolgere scolaresche" .