Amazon, in Italia da ormai cinque anni, ha cambiato la nostra vita. E in particolare ha trsformato, rendendola un po' più semplice, di quelli che hanno scelto di vivere in località remote, dove la possibilità di accedere a beni e servizi è davvero scarsa.
E, curiosità di fine anno, tra i 10 borghi più remoti e piccoli d'Italia che acquistano su Amazon, udite udite, ben cinque sono cuneesi, con Marmora e Cissone al 1° e 2° posto.
L'e-commerce, in definitiva, non fa distinzioni tra metropoli e sperduti paesini di montagna. E persone che per acquistare qualunque bene sarebbero costrette a fare chilometri e chilometri, possono accedere a tutto grazie ad un click.
Valle d'Aosta, Piemonte, Trentino Alto Adige e Abruzzo, ma anche Lombardia, Liguria, Molise, Sardegna, Lazio e Umbria: sono in queste regioni i borghi più isolati, con meno di 200 abitanti che acquistano maggiormente su Amazon.it.
Marmora, borgo della provincia di Cuneo con 65 abitanti, si trova al primo posto della classifica stilata da Amazon.it, seguito da Cissone, con 83 abitanti, e da Bard, che con i suoi 122 abitanti è anche il comune più piccolo della Valle d'Aosta.
Fuori dalla top 3, ma tra le prime 10 posizioni, figurano: 4) Roaschia (Cuneo, 116 abitanti), dalle origini antiche come testimoniano documenti ritrovati e risalenti al XII secolo; 5) Grauno (Trento, 141 abitanti), l’ultimo paese della sponda destra della Valle di Cembra; 6) Pietraporzio (Cuneo, 81 abitanti), situato in Val Stura, a una quindicina di chilometri dal colle della Maddalena; 7) Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila, 117 abitanti), tra i borghi più belli dello Stivale e parte del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; 8) Bergolo (Cuneo, 68 abitanti) che sorge in una zona montuosa delle Langhe Orientali, a destra della Bormida di Millesimo; 9) Massimeno (Trento, 125 abitanti) in Val Rendena, sede di un castelliere preistorico fortificato in epoca medievale; 10) Pietraferrazzana (Chieti, 131 abitanti), le cui prime attestazioni fanno parte del Catalogus Baronum (1150-1168).
I prodotti più acquistati
Nella top 3 degli articoli più acquistati a Marmora, comune che raggruppa 16 piccoli borghi, la medaglia d'oro va al bicchiere di plastica resistente e utilizzabile sia per succhi sia per bibite o cocktail;
al secondo posto, la coppia di cuscini in Memory Foam con fodera in aloe vera, mentre si attesta alla terza posizione il piumino matrimoniale a 2 piazze.
La rete antigrandine per orti e giardini è in prima posizione tra gli acquisti degli abitanti di Cissone, situato all’estremità occidentale della dorsale collinare che s’innalza sino a Serravalle Langhe, insieme al cavo dati Apple per iPhone 5, iPad Mini, iPod Nano 7 e al cestello sottopensile per uso domestico.