/ Monregalese

Che tempo fa

Monregalese | 28 dicembre 2015, 09:31

Presepio animato, antichi mestieri e mercatini, in un borgo da “favola”, ma a Torre Mondovì è tutto vero

Nicole, tre mesi, è Gesù Bambino 2015, in questo “caldo” inverno, quasi orientale

Presepio animato, antichi mestieri e mercatini, in un borgo da “favola”, ma  a Torre Mondovì è tutto vero

Sesta edizione (il 24 e 27 Dicembre) del Presepio Vivente di Torre Mondovì, animato lungo la storica via della Battagliera, fin giù sul ponte antico del torrente Corsaglia. Era l’unica via d’accesso all’antica Torre del castello di Piazza, oggetto di accanite battaglie napoleoniche (da cui il nome), ancora oggi rivissute, con spettacoli realistici, da questo paese, crocevia delle Roe Marenche, le Vie del Sale, del Monregalese.

Ma in questi giorni si è celebrata la Natività e gli antichi mestieri, con il mercatino di domenica e le rappresentazioni, davvero “live”, nei deliziosi cortili di questa via. Tra i più curiosi, ed elaborati, i filatori di corde, i boscaioli con il lungo cavo di discesa dei tronchi, oltre agli immancabili forni di pane, biscotti e cupete, tutti da gustare al momento.

Realtà, finzione e libera interpretazione dell’atmosfera natalizia, ma davvero ben amalgamate all’ombra (è il caso di dirlo, vista la straordinaria luna piena) dell’affascinante torre dell’antico Castello di Piazza. Persino un improbabile Sultano, con tanto di harem delle belle Torresi, era ben ambientato e gettonato per i selfie! In tutto ben 60 figuranti, sempre assistiti dalle Associazioni locali e dalla Protezione Civile (e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo), hanno confermato almeno un miracolo “certo”: la collaborazione del paese, che si sta distinguendo per la ritrovata vivacità d’iniziative turistiche.

Per rivedere questo spettacolo, sotto la luna piena, pare dovremo aspettare 37 anni, ma garantiamo che la gialla luce dei lampioni comunali regala un’atmosfera altrettanto bella. Varrà la pena farci una visita anche senza luna piena, almeno per 36 volte!

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium