/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 17 novembre 2015, 12:12

Nove artisti che hanno “visto” e utilizzato l'energia e lo spirito degli alberi a Villar San Costanzo per il “Festival degli alberi”

Venerdì 20 e sabato 21 novembre presso la Riserva Ciciu del Villar

Nove artisti che hanno “visto” e utilizzato l'energia e lo spirito degli alberi a Villar San Costanzo per il “Festival degli alberi”

Si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 novembre presso la Riserva Ciciu del Villar, a Villar San Costanzo, il “Festival degli Alberi”, organizzato dal Circolo Legambiente Cuneo, in collaborazione con l’Associazione Naturalmente Interconnessi e Natural Mente di Borgo San Dalmazzo, con il patrocinio del Parco del Marguareis e grazie al contributo della Fondazione CRC.

Il Festival degli Alberi è una proposta culturale e ambientale che trae linfa dal legame sempre più forte tra natura e cultura. Il tema di questa prima edizione, “Alberi linfa vitale del Pianeta”, si inserisce nel programma nazionale di Legambiente previsto per la Festa dell’Albero

2015.

La mattinata del 20 Novembre ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza dell’ambiente e, in particolar modo, degli alberi come simbolo della vita, con i suoi innumerevoli significati culturali e sociali e coinvolgerà quattro scuole appartenenti al secondo ciclo della scuola primaria della Provincia di Cuneo.

Ogni classe, a rotazione, avrà l’opportunità di partecipare a una serie di laboratori ludico-didattici, svolti da personale qualificato, per avvicinare i ragazzi alla conoscenza delle piante e della loro importanza per la salvaguardia dell’ambiente.

Il 21 Novembre si comincia alle 14,30 con l’inaugurazione della mostra collettiva di arte contemporanea “Alberi linfa vitale del pianeta”, che aprirà festosamente questo originale walkshow, dedicato al rapporto tra alberi e uomo.

La mostra, a cura di Carlo Cavallo, è organizzata con la partecipazione di nove artisti che hanno “visto” e utilizzato, in differenti momenti all'interno del loro percorso, l'energia e lo spirito degli alberi. La mostra sarà aperta durante l’evento, ad ingresso libero. Le opere esposte potranno essere vendute alla chiusura della giornata. Dalle 15 i partecipanti potranno cimentarsi in una 'passeggiata animata' che si svolgerà lungo il percorso della mostra e nella Riserva, creando e sottolineando i collegamenti tra diversi punti di vista: culturale, storico e socio - economico degli alberi nel nostro territorio.

Inoltre saranno organizzati dei laboratori per i ragazzi con la realizzazione di creazioni artistiche attraverso l’utilizzo di materiali naturali. A seguire buffet con prodotti etnici, su prenotazione Per ulteriori informazioni si prega di visitare la pagina web www.festivaldeglialberi.weebly.com o contattare la segreteria organizzativa ai numeri +39 3493311672, +39 3711837705

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium