Ancora una volta insieme dopo 40 anni, tra le mura della mitica caserma di Cuneo “Cesare Battista”, non per nostalgia, ma per onorare ancora, la divisa indossata quotidianamente per tanti lunghi anni di servizio.
Si terrà prossimo 24 e 25 ottobre il mega raduno degli ex allievi della 1° 2° e terza compagnia del 1° Battaglione AA.FF Guardia di Finanza della caserma Cesare Battisti di Cuneo. Un'occasione per rinsaldare vecchie amicizie mai spezzate dal tempo, appunto rinvigorire sentimenti di amicizia sincera con vecchi commilitoni, elementi che sono alla base degli ideali del finanziere, che lo contraddistinguono tra le forze armate italiane, come recita il motto “Nec recisa recedit”.
“Per la gente, per i nostri concittadini i nostri vicini di casa, siamo le “Fiamme gialle” - dice il Brigadiere Capo della Guardia di Finanza Domenico Triolo Puleio, organizzatore dell'evento – aggiungerei un elemento fondamentale, dopo 40 anni di servizio, anche se molti sono già in congedo, la nostra presenza nel territorio nazionale, quali uomini fedeli allo Stato, insieme alle nostre famiglie rappresenta una bella realtà, una promessa sicura, un simbolo di unità cittadina che si fa notare ogni giorno tra la gente comune, ecco perché rivederci dopo tanti lunghi anni”.
Con l'aiuto delle moderne tecnologie, quale facebook , e la ricerca negli annali del Corpo, il brigadiere Triolo dalla sua residenza in Paternò provincia di Catania, è riuscito a rintracciare gran parte degli allievi del 46° Coso Valle Stura che si è svolto a Cuneo dal 15 ottobre del 1975 al 14 aprile del 1976. Un lungo e meticoloso lavoro di ricerca durato più di un anno.
“Ho iniziato nella primavera del 2014, il mio obiettivo era quello di rintracciare tutti i colleghi che per sei mesi siamo stati insieme presso il 1° Battaglione AA.FF della Guardia di Finanza a Cuneo, dopo il corso, sparsi nelle molteplice Tenenze sparse in lungo e largo nel territorio italiano. Oltre a rintracciare tutti gli allievi della 1°, 2° e 3° Compagnia, qualcuno finito anche fuori dei confini nazionali, ho rintracciato anché i vari Comandanti delle Compagnie e i loro sottordini”.
Una bella soddisfazione nel riuscire a rintracciare 420 colleghi del suo corso, e che ora sono tutti in contatto tra loro, anche se buona parte si incontreranno per il mega raduno nel 40° anniversario di servizio prossimo fine settimana, presso l'Hotel La Ruota di Pianfei Cuneo, e naturalmente tra gli invitati anche le rispettive consorte e compagne pronte a condividere l'emozione di un giorno di festa tra le Fiamme Gialle.