/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 12 ottobre 2015, 14:55

La caserma Mario Fiore è ora proprietà del Comune di Borgo San Dalmazzo (Guarda video e gallery)

I documenti firmati lo scorso 15 settembre. Ora il Comune avrà tre anni per deciderne la destinazione

Il sindaco Gian Paolo Beretta e la deputata Chiara Gribaudo all'interno dell'ex caserma Mario Fiore

Il sindaco Gian Paolo Beretta e la deputata Chiara Gribaudo all'interno dell'ex caserma Mario Fiore

Il sindaco di Borgo San Dalmazzo, Gian Paolo Beretta, ha firmato lo scorso 15 settembre il verbale di consegna con cui l’Agenzia del Demanio – direzione regionale Piemonte e Valle d’Aosta ha definitivamente e gratuitamente trasferito l’ex caserma alpina Mario Fiore al Comune.

L’area si estende su circa 50.000 metri quadrati in via Cuneo e comprende l’edifico adibito a caserma, il magazzino del Genio, depositi, autorimesse e la palazzina ufficiali.

La caserma è in disuso, completamente vuota da anni e nel suo interno oggi cresce una fitta vegetazione, che sarà eliminata con spese a carico del Demanio. “Abbiamo tre anni per decidere la destinazione urbanistica della caserma – spiega Beretta -. Si trova in una zona importante, all’ingresso della città in una parte di territorio che è commerciale, residenziale e, a poca distanza, industriale. Dovremo stabilire l’indirizzo politico da seguire. Una volta scelto l’utilizzo della struttura, partirà il bando per la ristrutturazione, dopo lo studio di fattibilità, che sarà affidato ad aziende qualificate nel settore. I lavori saranno una buona occasione di lavoro per le ditte”.

Un processo di riacquisizione demaniale in cui è stato determinante l'intervento istituzionale dell'onorevole Chiara Gribaudo che ha dichiarato.

"Finalmente la caserma ritornerà alla città. Una notizia che attendevamo da tempo, forse anche troppo, visto lo stato in cui versano le strutture. Ma è comunque una notizia molto positiva: ora, grazie ad un nostro rinnovato impegno, insieme alla positiva e celere risposta del Demanio (il finanziamento per lo studio di fattibilità di Borgo, 40mila euro, è uno di tre in tutto il Piemonte) può e deve diventare davvero una opportunità di sviluppo non solo della città, ma per tutto il territorio."

Questa mattina, lunedì 12 ottobre, il Sindaco ha permesso ai giornalisti di entrare nella caserma per visitare il suo interno.

Il primo cittadino borgarino e la deputata del Pd hanno parlato nel nostro video dei possibili utilizzi di questo nuovo spazio.

barbara reghezza

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium