/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 11 ottobre 2015, 11:46

Lo chef Simone Rugiati ha fatto tappa a Cuneo con il suo show coocking:"Adoro il Castelmagno e la carne piemontese"

Oggi sarà ad Alba per la Fiera del Tartufo

Lo chef Simone Rugiati ha fatto tappa a Cuneo con il suo show coocking:"Adoro il Castelmagno e la carne piemontese"

Simone Rugiati, il celebre chef conduttore del programma tv “Cuochi e Fiamme”, ha fatto il pienone ieri nella cucina di “Fontana Liste Nozze” di Cuneo con il suo show cooking per la Lagostina, davanti a una platea sessanta persone (tutte donne, dai 10 anni in su). Rugiati, 34 anni, ha precisato che il suo non era un vero e proprio “corso di cucina”, piuttosto una chiacchierata a 360 gradi su “un sacco di cose che non c'entrano necessariamente con la ricetta”. Che consisteva in due piatti di pesce: totani su crema di ceci e paccheri alla coda di rospo.

Per oltre due ore lo chef, un fiume in piena, ha parlato ininterrottamente di cibo, ingredienti, consigli, e anche piccoli ma preziosi segreti dei grandi chef. Simone Rugiati è molto noto al pubblico televisivo perché, dopo anni della gavetta classica, dal 2002 al 2009 è stato ospite fisso alla “Prova del Cuoco” in diretta su Raiuno per poi passare sul circuito Gambero Rosso Channel con alcuni format quali: “SOS Simone”, “Io, me e Simone”, “Nudo e crudo”, “Io, Simone e gli altri”. Nel 2010 è il cuoco per La7, dove conduce "Cuochi e fiamme".

E' inoltre executive Chef, amministratore RS catering, consulente catering, show chef, autore e produttore televisivo. L'ultima sua creatura è Foodloft, un portale di cucina ma anche un “mini ristorante” con pochissimi coperti per occasioni speciali.

Abbiamo chiesto a Simone se c'è qualche prodotto cuneese che ama particolarmente: “Mi piacciono molto i formaggi d'alpeggio come il Castelmagno, ed essendo un'amante della battuta al coltello e dell'albese trovo stupenda la carne di Fassona”.

E il tartufo? (oggi Rugiati sarà ad Alba in occasione della Fiera): “E' un prodotto che va consumato freschissimo, perciò mi fornisco da un amico che sta dalle mie parti, a San Miniato, prendo da lui i tartufi che scova il suo cane Giorgio”.

Il vignettista cuneese Danilo Paparelli ha colto l'occasione per consegnare a Rugiati l'originale di un disegno dello chef, che fa parte di una rubrica settimanale pubblicata da un settimanale cuneese dedicata ai grandi cuochi.

















































Monica Bruna

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium