/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 14 maggio 2015, 16:15

Roaschia: tutto pronto per la 22^ mostra interprovinciale di ovini di razza Frabosana-Roaschina

L'appuntamento si terrà questa domenica: verranno presentati i capi migliori degli allevatori locali

Roaschia: tutto pronto per la 22^ mostra interprovinciale di ovini di razza Frabosana-Roaschina

Il prossimo 17 maggio si terrà a Roaschia la 22° mostra interprovinciale ovini di razza Frabosana-Roaschina. La rassegna nel corso della quale gli allevatori presentano i loro capi migliori, è anche un importante momento di confronto, scambio di opinioni ed esperienze.

Accanto alla parte zootecnica vengono organizzate iniziative culturali, esposizioni, mostre e degustazione di prodotti tipici. Il programma della giornata prevede al mattino la presentazione e la premiazione dei capi migliori e la presentazione dell'attività del Consorzio per il Recupero e la Valorizzazione della razza ovina Razza Frabosana-Roaschina, costituito da allevatori che operano in diverse Valli alpine delle Provincie di Cuneo e di Torino.

Nel corso della giornata si svolgerà anche un mercato con la partecipazione, fra gli altri, di produttori di formaggi ovini. Sono anche previste le seguenti iniziative: rassegna di foto a cura di Giorgio FERRERO e una mostra sulla pastorizia allestita dalla Pro Loco di Roaschia. Inoltre, per tutta la giornata, sarà presente l’Associazione “L’ARTE DEGLI ANTICHI MESTIERI DI FOSSANO” con le proprie attività.

Nel pomeriggio, la Pro Loco, organizza la dimostrazione di mungitura, tosatura, lavorazione del formaggio e del seirass, nonché la degustazione dei prodotti locali tra i suggestivi cortili del paese e musiche tradizionali in piazza.

La razza ovina Frabosana-Roaschina si ricollega a una delle più importanti tradizioni del nostro territorio montano, ancora oggi l’attività pastorale si svolge in fondovalle nei periodi primaverili ed autunnali e, nell’estate, su alpeggi ricchi di erbe aromatiche e nutrienti, nel rispetto dell'ambiente, della biodiversità delle zone pastorali delle Alpi contribuendo alla loro conservazione e valorizzazione. Il latte prodotto è di elevata qualità.

Le condizioni di allevamento con l'utilizzo del pascolo per buona parte dell'anno, comportano un aumento degli acidi grassi insaturi con particolare beneficio per le proprietà nutrizionali e salutistiche. Con questo latte si producono i diversi formaggi che fan parte della nostra tradizione casearia, caratterizzati da un sapore particolarmente delicato: sola, furmè, beggia, robiola ed inoltre ricotta (sarass, seirass), seiras del fen, bruss. Altra importante produzione è quella della carne, di agnello od agnellone. Si tratta di carni caratterizzate dall’assenza di quel sapore "forte" che talora si riscontra nelle carni ovine.

In collaborazione con l'Istituto Lattiero Caseario di Moretta, è stata avviata una nuova lavorazione della carne, che permette di ottenere prosciutti, salami, pancetta ripiena, filetto baciato e terrina, prodotti anche commercializzati in alcune delle macellerie convenzionate con il Consorzio.

La manifestazione patrocinata dalla Regione Piemonte, è organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Provinciale Allevatori, il Consorzio che raggruppa gli allevatori di questa razza e la Comunità Montana delle Alpi del Mare.

Le iniziative del Consorzio sono caratterizzate dal marchio (depositato presso la Camera di Commercio di Cuneo) a tutela delle produzioni, in cui sono rappresentati gli elementi che tipicamente caratterizzano questo allevamento e la sua storia e tradizione: - una ruota di un carro che ricorda l’antica pratica della transumanza; - la montagna ambiente nel quale si svolge principalmente l'attività di allevamento; - la testa di un ariete frabosano-roaschino con la scritta rouaschin / frabousan i due nomi con cui è conosciuta questa razza ovina.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium