/ Attualità

Attualità | 23 dicembre 2014, 08:45

Comune di Cavallermaggiore: anno nuovo, sportello nuovo

L’amministrazione e i tecnici di Technical Design S.r.l. hanno presentato al pubblico lo sportello on line dedicato all’edilizia privata

Comune di Cavallermaggiore: anno nuovo, sportello nuovo

L’amministrazione comunale ha chiuso il 2014 sotto il buon auspicio di una giornata dedicata all’innovazione. Venerdì 19 dicembre scorso, presso la sala consiliare, ha presentato insieme ai tecnici della Technical Design S.r.l. - storica azienda di Cuneo che opera da quasi quarant’anni nel settore dei servizi informatici per la gestione del territorio - il nuovo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE).

Si tratta di una tappa importante verso la semplificazione dei procedimenti che la legge ha imposto agli enti pubblici a partire da qualche anno. Grazie al nuovo sportello on line, le pratiche relative all’edilizia residenziale potranno essere presentate telematicamente, in modo semplice e sicuro, attraverso l’inoltro via posta elettronica certificata di documenti PDF firmati digitalmente, con un notevole risparmio di tempo, carta e denaro per tutti” racconta Cristian Esposito, responsabile marketing Technical Design.

Con il SUE, infatti, tutta la documentazione che fino a poco tempo fa doveva essere prodotta in formato cartaceo e in più copie presso gli uffici pubblici, si potrà trasmettere comodamente da casa, evitando code e ritardi. Pensati per rendere più semplici e veloci le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, gli sportelli digitali sono diventati legge nel settembre del 2010 (D.P.R. n. 160) e realtà per moltissimi Comuni nel corso degli ultimi quattro anni. Basti pensare che sono già più di cinquecento le amministrazioni che si sono rivolte alla Technical Design S.r.l. per adeguare le loro strutture informatiche: “Giornate di formazione come questa, gratuite e aperte alla cittadinanza, sono indispensabili per far capire che cosa sono gli sportelli digitali, a cosa servono e come vanno usati”, spiega Marco Martini, di Technical Design, “Si tratta di procedure alla portata di tutti e nell’interesse di ciascuno: permettono al cittadino di ricevere risposte dall’amministrazione pubblica in tempi brevi, all’ufficio tecnico di ricevere sempre e solo dati certi e completi attraverso la compilazione guidata delle pratiche ed evitano al professionista di dover fare i salti mortali per presentare la documentazione di persona in orario d’ufficio”.

Ad assistere alla dimostrazione pratica e gratuita, un pubblico composto principalmente da professionisti: architetti, ingegneri e geometri intervenuti per fugare ogni dubbio sulle pratiche legate all’edilizia residenziale: il SUE è compatibile con tutti i browser? La firma digitale è obbligatoria? Queste e molte altre domande hanno potuto trovare risposta nel corso della giornata. L’appuntamento ha segnato una tappa importante per il Comune di Cavallermaggiore verso l’efficienza, la semplificazione e la dematerializzazione dei procedimenti amministrativi: il modo migliore per inaugurare le festività natalizie e salutare il nuovo anno.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium