/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 27 novembre 2014, 12:43

A Santo Stefano Belbo torna la Fiera dei Cubiot

La manifestazione, che per il nono anno consecutivo ospita al proprio interno la Fiera regionale del Tartufo, avrà luogo durante tutta la giornata di domenica 7 dicembre 2014

A Santo Stefano Belbo torna la Fiera dei Cubiot

Si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Fiera dei Cubiot di Santo Stefano Belbo. La manifestazione, che per il nono anno consecutivo ospita al proprio interno la Fiera regionale del Tartufo, avrà luogo durante tutta la giornata di domenica 7 dicembre 2014.

Per tutto il giorno la storica fiera porterà nelle vie e piazze del nostro Comune bancarelle, un mercatino tipico, antichi sapori, mostra delle macchine agricole, stand enogastronomici, caldarroste, vin brule’ e il truccabimbi. Dalle 12 la Pro Loco di Santo Stefano Belbo distribuirà le raviole per tutti. Inoltre, tra i banchi e per le vie ci si potrà allietare con la simpatica figura del Bacialè, il personaggio della tradizione langarola che era solito fare incetta di cappotti grazie alle sue capacità di mediatore amoroso tra i giovani del territorio.

"Una grande giornata di festa per tutto il paese - ha commentato Luigi Genesio Icardi, sindaco del Comune del Moscato e di Cesare Pavese - in cui si potranno rivivere e rivedere momenti di vita e protagonisti del nostro passato nell’ottica della conservazione del nostro patrimonio storico e per favorire l’incontro delle diverse realtà produttive agricole, commerciali e artigianali del territorio".

La “Fiera dei Cubiot” è la ripresa di un’antica tradizionale fiera santostefanese che si svolgeva all’inizio di dicembre, e più precisamente il giorno 6. Per l’edizione 2014 della famosa fiera sarà nuovamente presente la bancarella dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Santo Stefano Belbo che distribuiranno i biscottini “Cesarini”.

La Fiera del Tartufo inizierà alle 9,30 dopo l’inaugurazione a cura della “Filarmonica sanstefanese” con la presentazione ed esposizione dei tartufi presso il Palazzo comunale. Alle 11 verranno premiati i migliori pezzi del famoso “Tuber”. Alle 10,30 verrà inaugurato l’Info Point, la struttura, realizzata dal Comune e situata nella Piazza Centrale del paese, che verrà adibita a punto di riferimento per turisti e visitatori che arriveranno a Santo Stefano Belbo. Wi-fi libero e schermi touch permetteranno a tutti di essere sempre informati e aggiornati non solo sulle manifestazioni del territorio ma anche su produttori, strutture ricettive, ristoranti e attività commerciali.

"Una innovazione tecnologica – dichiara il sindaco Icardi – fondamentale che servirà per migliorare la fruibilità del nostro Comune e garantirà un servizio informativo 24 ore su 24 su tutte le nostre attività culturali e commerciali".

La manifestazione è organizzata dal comune di Santo Stefano Belbo in collaborazione con l’Asd turistica Proloco Sanstefanese. Per informazioni si può contattare il Comune di Santo Stefano Belbo allo 0141/841809 o scrivendo alla mail: segreteria@santostefanobelbo.it.

La Pro Loco è invece contattabile al 339.8953915. Lunedi 8 dicembre 2014 andrà in scena, a cura del Cepam con la collaborazione del Comune di Santo Stefano Belbo, la 24esima edizione del Moscato Nuovo in Festa.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium