/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 29 maggio 2014, 12:47

Inaugurata nel cuore di Cuneo una parete di arrampicata sportiva (Guarda la gallery)

E' situata nella caserma della GDF e sarà resa accessibile a scolaresche e a tutti gli sportivi. Taglio del nastro questa mattina per il Festival della Montagna

La galleria fotografia di Lucia Mondini

La galleria fotografia di Lucia Mondini

E’ stata inaugurata questa mattina, nell’ambito degli eventi dedicati al Festival della Montagna, la parete artificiale per l’arrampicata sportiva all’interno della Caserma della Guardia di Finanza di Cuneo.

La realizzazione della struttura è stata resa possibile con il contributo della Fondazione CRC e  con la firma del protocollo d’intesa del progetto “Ad Altiora”  e ha l'obiettivo di rendere fruibile alla collettività la parete artificiale per l'arrampicata sportiva , mettendola anche a disposizioni delle scolaresche e di tutti gli sportivi

L'accordo, che vede come capofila il Comando Provinciale GDF Cuneo (rappresentato dal Colonnello Francesco de Angelis, Comandante Provinciale GDF Cuneo), il Comune di Cuneo (presente all’inaugurazione l’assessore Gabriella Roseo), Giuseppe Bordonaro, Direttore Scolastico Provinciale di Cuneo, l’Assessore della Provincia di Cuneo Roberto Russo, Piero Pessiglione Vice presidente CAI Sezione di Cuneo, il Coordinatore Protezione Civile Ana di Cuneo Ugo Piero, il Vice Presidente Sezione Ana di Cuneo Marco Agnello e Sebastiano Dutto Past-President Panathlon Club Cuneo.

Le parti si sono impegnate a collaborare per promuovere la pratica dell'arrampicata e per sostenere a regime la struttura. Il Comando Provinciale GdF è stato riconosciuto come Ente Coordinatore e, tutti gli enti dell’intesa, hanno manifestato la disponibilità a sostenere nel tempo l’iniziativa unitamente agli impegni connessi alla manutenzione e sicurezza dell’impianto, alla luce delle esigenze che si prospetteranno nel tempo, sulla base di successivi atti integrativi per la definizione degli aspetti tecnici di dettaglio, compatibilmente con le nuove disponibilità.

Dopo il consueto taglio nastro, affidato al prefetto Giovanni Russo, e la benedizione, la parete si è resa subito disponibile per una dimostrazione che ha avuto come protagonisti alcuni giovani atleti cuneesi (della società sportiva bovesana Posto di Blocco) e il soccorso alpino della GDF. Tante le autorità civili e militari presenti. Un gesto di grande apertura verso lo sport, i giovani, gli appassionati e non solo che speriamo possa prolungarsi nel tempo e sfruttare le grandi potenzialità che può e deve avere una struttura del genere situata nel cuore della città.

 

Sabato 31 maggio la struttura sarà apreta dalle 10 alle 12  per una
dimostrazione tecnica di arrampicata, mentre domenica 3 giugno sarà a disposizione per lo Sport Day

bp

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium