Ha avuto inizio, domenica 18 maggio nella chiesa di San Sebastiano a Sommariva del Bosco, piccolo gioiello del barocco piemontese, la rassegna Solo chitarra, quattro concerti dedicati alle sei corde dall’Associazione Ricercare di Cuneo all’interno del progetto Giovani per l’Arte 2014. Questo primo appuntamento ha avuto per protagonista Caterina Serpilli, con un concerto dal titolo “Dal vecchio al nuovo mondo”.
La giovane chitarrista marchigiana, che il prossimo giugno andrà negli Stati Uniti in seguito a una borsa di studio, ha presentato un programma di confronto fra i musicisti dell’ottocento europeo, come Merz e Giuliani e quelli del mondo sudamericano del novecento, Barrios, Villa Lobos e Brower, a un pubblico attento e che ha mostrato di apprezzare molto. La rassegna dedicata alla chitarra prosegue per il mese di maggio, con appuntamenti ravvicinati e dislocati in varie chiese di grande interesse artistico nella provincia di Cuneo. Sabato 24 a Corneliano d’Alba nella Confraternita del Battuti bianchi si esibiranno in duo chitarristico il siciliano Ferdinando Termini e il trentino Filippo Ghidoni, entrambi studenti al Conservatorio di Bologna e più volte vincitori di concorsi internazionali; domenica 25 l’appuntamento chitarristico è a Boves, nel Santuario di Sant’Antonio di Boves, con Siro Giri e Giovanni Galesso, entrambi pimontesi; e si chiuderà a Mondovì Piazza il sabato 31 con un recital di Francesco Olivero nella chiesa barocca della Misericordia. Alla rassegna, che ha lo scopo di promuovere e mettere a confronto talenti e esperienze chitarristiche di varie regioni d’Italia, prenderanno parte, con un’ introduzione al concerto, anche alcune realtà giovanili scolastiche, quali l’Orchestra di chitarre dell’Offerta musicale di Sommariva del Bosco, diretta da Alessandra Allocco ( a Corneliano il 24 maggio), e l’Ensemble di chitarre della scuola media musicale di Mondovì, diretta da Gianpiero Gregorio (a Mondovì il 31 maggio).