/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 07 ottobre 2013, 14:18

“Le perle” di Dronero: ringraziamenti per un centenario ben riuscito

Al termine di un’intensa settimana, ricca di celebrazioni, incontri, spettacoli e visita alla Mostra allestita per ricordare l’importante compleanno

“Le perle” di Dronero: ringraziamenti per un centenario ben riuscito

“Fare il bene e farlo bene” diceva San Vincenzo de’ Paoli. Anche festeggiare può essere, anzi deve essere fatto bene. Così è stato per le celebrazioni del Centenario della Fondazione della Casa Divina Provvidenza  “Le Perle” di Dronero. Al termine di un’intensa settimana, ricca di celebrazioni, incontri, spettacoli e visita alla Mostra allestita per ricordare l’importante compleanno, le Figlie della Carità della Comunità della Casa e tutte le Ragazze intendono ringraziare quanti si sono adoperati per la riuscita dell’evento.

Innanzitutto la Diocesi di Saluzzo nella persona del Vescovo Monsignor Giuseppe Guerrini e il Vescovo Emerito Monsignor Diego Bona, la Parrocchia SS. Andrea e Ponzio nella persona dell’Arciprete don Graziano Einaudi, la Casa delle Figlie della Carità di San Salvario a Torino nella persona della Visitatrice Suor Beatrice Priori, Suor Adele Bollati, archivista, Padre Giovanni Burdese già direttore delle F.d.C. della Provincia Nord Italia, il professor don Pietro Conte, l’Amministrazione comunale di Dronero in carico per la sua fattiva ed attiva collaborazione, quelle precedenti, in particolare quella del Sindaco Franco Reineri che nel 2003 ha intitolato due vie a Suore benemerite: Suor Caterina Scotta e Suor Maria Saronni (entrambe Figlie della Carità), il “Coro dei Polifonici del Marchesato di Saluzzo” nella persona del direttore Enrico Miolano, il piccolo coro di Torre San Giorgio, il signor Costanzo Bianco, tutti coloro che hanno fornito contributi fotografici per il libro e per la mostra.

L’editrice Primalpe per la realizzazione del volume e i suoi autori Giovanna Frosini Ghio, Sergio Declementi e Roberto Olivero. I giornali e i corrispondenti degli organi di stampa che hanno divulgato e dato spazio alle celebrazioni. Grazie ai Volontari del gruppo S. Vincenzo di Dronero ed al Personale della Casa Divina Provvidenza.

Infine tutti i Droneresi e tutti coloro che hanno partecipato e vissuto con gioia con noi queste intense giornate.

Suor Paola Umbertina Gassani F.d.C., suore e ragazze

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium