"Grazie all’Amministrazione Comunale, che ci ha messo a disposizione due locali in Via Vico, abbiamo potuto predisporre una camera oscurata totalmente ed offerto un “dolce al buio” a tutti coloro che, spendendo un quarto d’ora della loro passeggiata, si sono lasciati guidare ed accomodare in questa “speciale sala”. Dopo i primi plausibili timori del buio, e di ciò che potevano trovarsi davanti, i discorsi sono sempre stati vivaci e cordiali, tanto che tra domande fatte e ricevute il tempo quasi non sembrava passare. Dalla conta dei dolci rimasti oltre 150 sono state le persone intervenute, provenienti dalla vicina Liguria e da tutto il Piemonte in villeggiatura nelle nostre valli e parecchie anche residenti nel cuneese, e tutte si sono congedate con un “grazie” per la bella esperienza che mille parole non possono spiegare. Speriamo di aver arricchito i cuori dei tanti visitatori che sono passati dal nostro “buio” e di aver sensibilizzato l’opinione pubblica sulla cecità. Noi continuiamo a portare avanti il nostro impegno a favore dei più bisognosi e ad essere a disposizione di tutti. Visitate il nostro sito amac87.it troverete i nostri recapiti e quanto facciamo." scrivono dall'Associazione