/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 10 giugno 2013, 18:52

Nel fine settimana a Cuneo torna Isola di Mondo, “La Festa del Sole – Aspettando il Solstizio d’Estate”

Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 giugno 2013, XV Edizione. Piazza Galimberti, Cuneo

Nel fine settimana a Cuneo torna Isola di Mondo, “La Festa del Sole – Aspettando il Solstizio d’Estate”

IsoladiMondo nasce nel 1999 nell’ambito del Centro Migranti dal desiderio di cercare uno spazio di espressione dove poter raccontare la propria cultura e dimostrare ai nostri figli di non vergognarci della nostra appartenenza, ma di ritenerla una ricchezza da presentare alla città. 

L’idea è quella di poter sentire per una sera il cuore della città di Cuneo come un’isola nella quale noi “stranieri” siamo protagonisti che si raccontano e testimonianze di mondi che si offrono per farsi conoscere. 

In questo weekend di fine giugno, il centro di Cuneo si trasforma nel palco di una grande festa multietnica e multiculturale dove gli stand delle circa 45 nazionalità partecipanti danno l’occasione di assaggiare cibi e bevande dei Paesi di origine, di ammirare l’artigianato tradizionale e di chiacchierare di mondi che, se a prima vista possono sembrare lontani, fanno sempre più parte del quotidiano.

 Con IsoladiMondo l’Associazione Provinciale Migranti intende, anno dopo anno, edizione dopo edizione, aprire sempre più una finestra sulle culture e rendere Cuneo un luogo di vero incontro e interscambio di colori, suoni, conoscenze ed emozioni, al di là del folklorismo per un reale superamento delle diffidenze attraverso la reciproca conoscenza. IsoladiMondo ci permette di uscire dalla quotidianità, dall’anonimato e ci fa sentire sempre più parte della società che ci ha accolti, che sentiamo sempre più nostra e che vogliamo proteggere. 

Quest’anno, la manifestazione propone il tema “La Festa del Sole – Aspettando il Solstizio d’Estate”. Piazza Galimberti, cuore della città, diventerà una vera e propria Isola che racchiuderà al suo interno un viaggio nel mondo, attraverso profumi, colori, suoni, visi ed emozioni. Nel semicerchio di bandiere delle nazioni, comparirà il simbolo della festa del sole, sintesi delle tradizioni e dei riti di passaggio di tutto il mondo.

Venerdì 14 giugno 

Ore 19.00-24.00

Apertura degli stand

Musica, folklore, tradizioni, artigianato e distribuzione assaggi cucina multietnica negli stand

 

Ore 20.00-21.00

Moda di Mondo

Costumi tradizionali e riti di passaggio del mondo

Intermezzi musicali con la partecipazione di:

GRUPPO DI DANZA TIERRA CALIENTE – Danze tradizionali dall’Ecuador

GRUPPO DI DANZA DELLA COMUNITA’ FILIPPINA DI CUNEO – Balli folkloristici dalle Filippine

 

Ore 21.00-24.00

Grande milonga all’aperto a cura dell’ASSOCIAZIONE ARGENTANGO

 

Sabato 15 giugno 

Ore 15.00

Laboratori artistici/creativi per bambini a cura degli insegnanti del I° Circolo di Cuneo

Laboratori interculturali a cura delle mediatrici della Cooperativa Sociale L’Arca:

“Lingue in gioco” – laboratori di scrittura di caratteri cinesi, arabi e indiani

“Artisti giramondo” – laboratori creativi interculturali

Face painting con Marja Sabadini

 

Ore 16.00

Apertura degli stand

Musica, folklore, tradizioni e artigianato dei vari Paesi

 

Ore 18.30

Sfilata delle nazioni con la partecipazione del Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Alba

 

Ore 18.45

“La Festa del Sole – Aspettando il Solstizio d’Estate”

Inaugurazione ufficiale della XV edizione di IsoladiMondo

Installazione delle bandiere

Saluto del Sindaco

 

Ore 19.00-24.00

Distribuzione assaggi cucina multietnica negli stand

in Piazza Galimberti

 

Ore 20.30-24.00

Aspettando il solstizio d’estate...

Con la partecipazione straordinaria di:

SYRIA LUONGO – Suoni e colori da terre lontane: il cappello magico di Sirya

FUOCHI DI TESTA – Fuoco, luce e calore aspettando il solstizio d’estate

BABA AJIT SINGH BABA JUJHAR SINGH GATKA ACADEMY di Brescia – Gatka e arti marziali sikh

 

Spettacoli dei gruppi musicali da tutto il mondo:

BAYE GOOR FALL – Ritmi e musiche dal Senegal

AMERICA UNIDA – danze folkloristiche dal Sud America

GRUPPO DI DANZA DELLA COMUNITA’ FILIPPINA DI CUNEO – Balli folkloristici dalle Filippine

GRUPPO DI DANZA TIERRA CALIENTE – Danze tradizionali dall’Ecuador

IRINA NERETINA – Canzoni tradizionali dall’Ucraina e dalla Russia

ASSOCIAZIONE CULTURALE GURDWARA SINGH SABHA di Marene – Bhangra e ritmi dal Punjab (India)

 

Domenica 16 giugno 

Ore 15.30-18.00

“La Festa del Sole”: bambini al lavoro

Laboratori interculturali a cura delle mediatrici della Cooperativa L’Arca:

“Lingue in gioco” - laboratori di scrittura di caratteri cinesi, arabi e indiani

“Artisti giramondo” – laboratori creativi interculturali

Laboratori artistici di pittura a cura di Orokia Traore

 

Ore 16.30

Incontro interreligioso

“La luce che illumina il credente”

presso il cortile del Seminario Vescovile

 

Ore 17.30

Spettacoli dei gruppi musicali

Con la partecipazione di

IRINA NERETINA – Canzoni tradizionali dall’Ucraina e dalla Russia

GRUPPO FOLKLORISTICO ARHANGEL MIHAIL di Neive – Musiche e balli dalla Macedonia

GRUPPO DI DANZA DELLA COMUNITA’ FILIPPINA DI CUNEO – Balli folkloristici dalle Filippine

BABA AJIT SINGH BABA JUJHAR SINGH GATKA ACADEMY di Brescia – Gatka e arti marziali sikh

ASSOCIAZIONE CULTURALE GURDWARA SINGH SABHA di Marene – Bhangra e ritmi dal Punjab (India)

GRUPPO DI DANZA TIERRA CALIENTE – Danze tradizionali dall’Ecuador

 

Ore 18.00-23.00

Apertura degli stand – artigianato, musica, folklore, cibo multietnico

 

Ore 20.00-23.00

Spettacolo di tango e folklore argentino con la partecipazione dei Maestri CECILIA DIAZ E OSCAR GAUNA

In chiusura... Balera in Musica!

 

 

Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e tutti gli alunni delle scuole per gli elaborati realizzati nell’ambito del progetto “Il Mondo a scuola, a scuola del Mondo” esposti in Piazza Galimberti.

 

Si ringrazia Orokia Traore per l’esposizione di dipinti e fotografie.

 

Un grazie a tutti i volontari che anno dopo anno con passione ed entusiasmo rendono possibile IsoladiMondo.

 

 

Per info:

 

Associazione Provinciale Migranti

Via Amedeo Rossi, 2

12100 Cuneo CN

Tel. 0171 692506

Fax 0171 488943

Email  ass.migranti@gmail.com

 

 

Centro Migranti

Via Santa Croce, 1

12100 Cuneo

0171/634664

 

Email centromigranti@gmail.com

 

RT

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium