Nell’anno olimpico, Maurizio Paschetta, 27 anni, saluzzese, titolare dell’azienda agricola di Regione Paracollo, figlio di margari da 4 generazioni, attività avviata dal bisnonno “Tanciu” nel 1913, vuole portare nella Granda, il record mondiale ed entrate nel Guinness dei primati in una singolare specialità, “la mungitura” di una mucca.
Tenterà di battere il precedente primato del 2008, spiega il giovane allevatore, di un tedesco che è riuscito a mungere 2 litri di latte in due minuti. “Ma si percepisce che non è uno che “tira” latte tutti i giorni - afferma Maurizio, figlio d’arte in questa tecnica imparata all’età di sei anni, da suo padre Marco, nell’allevamento di famiglia di oltre cento capi di bestiame.
Il nuovo record da portare a casa è: tre litri di latte, sempre nel tempo di due minuti.
“Spero mi diano due o tre tentativi” - spiega riferendosi al Comitato internazionale del Guinness, che ha accettato la sua domanda e validerà la prova, con la Commissione italiana, sabato 26 maggio alle 20 nella cascina dei Paschetta.
L’allenamento del giovane allevatore saluzzese per ottenere il record del mondo è “quotidiano, da vent’anni, compresi i giorni festivi, iniziando alle 5 del mattino. Una raccolta latte di circa un quintale al giorno”.
L’iniziativa ha trovato numerosi sponsor: la Mondoservice di Bra; Testa coperture di Marene, l’Inalpi, Tecnotarga di Saluzzo. Coinvolto anche l’Assessorato all’Agricoltura del Piemonte. Il record che si sta tentando vuole sottolineare una valenza legata all’economia e tradizione del territorio: la sfida è in controtendenza all’abbandono, soprattutto da parte dei giovani, di questo lavoro fatto manualmente.
“Mungere a mano - spiega nei particolari Maurizio Paschetta – è meglio dell’impiego delle mungitrici meccaniche, soprattutto per le mucche piemontesi, le cui mammelle sono più produttive in determinate aree e bisogna adattare la tecnica, e io ne conosco alcune, alla diversa morfologia. L’animale è anche meno stressato che con l’impiego del robot”.
Sabato 19 maggio alle 11 al bar Principe di Saluzzo (via Silvio Pellico) ci sarà la presentazione ufficiale della gara da Guinness.