/ Politica

Che tempo fa

Politica | 18 aprile 2012, 22:11

"Pensi che la Lega di Mondovì sia meno coinvolta con gli interessi di clan che a Milano?": il Carroccio vuol querelare Bessone

Volantino ricco di “scomodi pensieri” per il candidato sindaco di FLI: Diego Boetti non ci sta e annuncia una denuncia

Diego Boetti e Silvio Bessone

Diego Boetti e Silvio Bessone

Si snoda a suon di volantini e lettere, la caccia all’ultimo voto tra il candidato sindaco Silvio Bessone (Fli) e la Lega Nord che appoggia il sindaco uscente Stefano Viglione. Ad iniziare è stato il famoso pasticcere che questa volta ha messo il peperoncino non nei cioccolatini ma nella campagna elettorale, nel tentativo di renderla più passionale. E sembra che Bessone abbia raggiunto il suo obiettivo, almeno a sentire le parole infuocate del segretario del Carroccio che minaccia querela.

Tutto inizia con un volantino che il candidato Bessone distribuisce in città, sul quale sono riportate alcuni pensieri che – secondo lui – i cittadini sono soliti fare: " Pensi sia un po’ troppo elettorale pulire i fiumi ad un mese dalle elezioni?", "Pensi che l’Imu al minimo sia solo per adesso e poi aumentare dopo le elezioni?", "Pensi che la viabilità sia stata disegnata da un cinghiale"?

E avanti così per 29 “pensierini” fino alla stoccata finale: "Pensi che la Lega di Mondovì sia meno coinvolta con gli interessi di clan che a Milano?" Ed è su questa frase che sono scattati i nervi dei fedeli di Bossi.

“Ho letto i volantini del candidato sindaco Bessone – commenta il segretario del movimento, Diego Boetti - e sono rimasto basito.  La gente è stanca di chi fa attacchi personali e sterili polemiche, siamo tutti stufi di chi si presenta senza conoscere le esigenze e i bisogni della città e si limita a denigrare gli avversari. Molte domande riportate sul volantino sono diffamatorie e stiamo valutando di affidarci ad un legale per tutelare la nostra integrità. Accusare che la Lega Nord di Mondovì sia coinvolta in “interessi di clan”, quasi a farci passare per dei mafiosi, è un colpo basso e poco rispettoso per i militanti monregalesi: una vera e propria diffamazione. Come segretario di sezione mi sento veramente offeso da queste accuse infondate”.

NaMur

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium