L’assessore Marco Paonne ha presentato mercoledì primo giugno gli eventi che ravviveranno Savigliano nei mesi estivi. E il calendario si presenta ricco di novità interessanti, tra cui una, in particolare. “Speriamo riesca a far rimanere i giovani a Savigliano e a far venire anche gente da fuori” sottolinea l’assessore Gianpiero Piola, presente alla riunione. Infatti, grazie alla supervisione dell’associazione Artz di Bra, già “colpevole” dei movimentati venerdì sera di Bra (i famosi Aperitivi in Consolle), Savigliano si trasformerà, ogni sabato, in Urban Beach, cioè in spiaggia urbana, con tanto di sdraio, ombrelloni e tutto quello che possa far sentire in spiaggia, senza essere al mare. A partire da sabato 11 giugno e fino al 6 agosto, dieci locali della città si “alleeranno” (cosa che si verifica, per la prima volta, a Savigliano) per portare musica (dj set), aperitivi (ad ognuno la sua specialità) e serate in compagnia. I locali interessati sono: il Caffè Saviglianese, la Baracca del Gelato, il bar Piazza Vecchia, il bar Palladium, il bar Cavour, il caffè Santarosa, il Jangle pub, i Tre Scalin, il Pelledoca e il James Joyce e offriranno musica e aperitivi ogni sabato a partire dalle 19, fino a notte fonda.
Durante i saldi, inoltre, i negozi resteranno aperti fino a tardi. “La scelta del sabato è stata una conseguenza dei venerdì di Bra, fatta per non contendersi i partecipanti, ma per permettere a tutti di vivere le due serate” dice l’assessore Paonne.
Non trascurabile nemmeno il resto del calendario estivo che a giugno vedrà l’arrivo degli alpini (domenica 5) e l’organizzazione di tornei di calcetto, volley e basket (SavInPalla, il 5, 11, 13, 14, 16, 18 e 25 del mese); la “Festa dei vicini di casa” è per domenica 12, mentre venerdì 17 ci sarà la cena etnica con proiezione del bellissimo film “Gran Torino” (informazioni all’indirizzo centrofamiglie@monviso.it). L’1 e 2 luglio la musica sarà ovunque, grazie al Molo Street Live e domenica 3, 10 e 17 si trasferirà alla Crusa Neira per il Summer Jazz 2011; il resto degli eventi del mese (cinema all’aperto, teatro, animazione, etc…) sono in fase di definizione.
Ad agosto, per chi resta in città, è consigliata la partecipazione al trekking storico attraverso la Valle Varaita fino a Chateau Queyras, sulle orme di Santorre, organizzata dal CAI, venerdì 5 e martedì 9 dalle 19. La consueta festa della Sanità sarà il 21 e il 25. Dureranno tutta l’estate la “Mostra diffusa su Santorre di Santarosa” (Piazza Santarosa), “Il Risorgimento in vetrina” (Cassa di Risparmio) e gli itinerari in città.