La Confcommercio Monregalese in occasione della "Festa della donna 2011" presenta il progetto "Parcheggi Rosa" rivolta ai 21 Comuni di riferimento dell’Associazione: Bastia Mondovì, Briaglia, Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Margarita, Monastero di Vasco, Monasterolo Casotto, Mondovì, Montaldo Mondovì, Montanera, Morozzo, Niella Tanaro, Pamparato, Pianfei, Roburent, Rocca de’ Baldi, Roccaforte Mondovì, San Michele Mondovì, Torre Mondovì, Vicoforte e Villanova Mondovì. Per la realizzazione di questa iniziativa la Confcommercio Monregalese fornisce gratuitamente ai Comuni la segnaletica verticale per dare vita ad un progetto di mobilità solidale che prevede la realizzazione di parcheggi riservati nelle aree ad alta frequentazione sia da parte di mamme in dolce attesa sia di mamme con bimbi fino a 12 mesi di età. L’iniziativa intende sviluppare una proposta che si inserisce nel progetto più ampio di "una città a misura di bambino" portato avanti dalla Confcommercio Monregalese sin dal 2007.
I "Parcheggi Rosa", pur non rappresentando un obbligo, vanno intesi come un importante gesto di civiltà e di cortesia verso le donne in gravidanza e le neomamme che potranno, così, parcheggiare con più facilità e comodità in quei luoghi ad alta frequentazione. Si tratta di un progetto di valore non solo simbolico ma pratico, rivolto non solo alle donne ma anche ai piccoli cittadini di domani. La segnaletica verticale che l’Associazione mette a disposizione dei Comuni riporta lo slogan "Un gesto di cortesia, invitiamo a lasciare la disponibilità di questo spazio alle donne in dolce attesa ed alle neo mamme", e l’immagine di una cicogna che nel becco trattiene un fagottino contenente un bimbo. I "Parcheggi Rosa" dovranno essere segnalati sul manto stradale in colore rosa e la loro fruizione prevede l’esposizione di un apposito contrassegno rilasciato dagli Uffici Comunali competenti.
"La Confcommercio Monregalese da anni opera con la convinzione di non essere solo una rappresentanza economica in quanto è composta da tutti imprenditori-cittadini. Siamo una parte della società e come tale vogliamo contare contribuendo con progetti che mettono sempre al centro la qualità della vita di chi vive sul nostro territorio – dichiara Beppe Ballauri –. Portiamo avanti iniziative che mettono al centro nuove istanze e nuovi bisogni, con l’obiettivo di soddisfarli, consapevoli del fatto che a guadagnarci non sarà il singolo imprenditore o la nostra Associazione ma la nostra Comunità. Con il progetto "Parcheggi Rosa" vogliamo testimoniare una particolare attenzione alle esigenze di quella parte di utenza femminile che è donna, madre, lavoratrice, moglie che cresce ed educa i cittadini di domani". (c.s.)