Il carnevale a Cuneo ha avuto il suo periodo di gloria negli anni '50, ma è poi stato sostituito nei decenni successivi dal carnevale dei ragazzi, organizzato dalle parrocchie di Cuneo e del circondario. Un'idea senz'altro carina ed originale, anche se parallelamente non sono mancate negli anni anche manifestazioni estemporanee e molto divertenti.
Alla fine degli anni '80 si era formato un gruppo di amici di Cuneo, battezzatesi “Club dei Superficiali”, che si radunavano tutti i fine settimana presso la loro “sede” in Corso Dante angolo Corso Nizza. Pieni di spirito goliardico, riuscirono ad organizzare un carnevale tutto ispirato a Zorro. Cento “zorri” invasero i portici, offrendo un colpo d'occhio straordinario, come si può vedere nelle foto scattate in quell'occasione in Corso Nizza di fronte alla Provincia. Tutti neri, ad eccezione di due in tenuta completamente bianca per rispetto al loro “candido” cognome. E c'era anche uno Zorro di fianco di un cavallo di cartone realizzato – scusate il gioco di parole – da un famoso cartoonist nostrano