Per regolamentare il traffico automobilistico nel periodo estivo all’interno del Parco naturale Alta valle Pesio e Tanaro, anche quest’anno il Comune di Chiusa Pesio ha emesso un’ordinanza che prevede alcune limitazioni nel tratto compreso fra la Certosa di Pesio ed il Piano delle Gorre. Sino a fine settembre nei giorni festivi è istituito il senso unico di marcia a salire fra la Certosa di Pesio ed il casotto dei guardaparco in località Ardua; da qui fino al piano delle Gorre è previsto il doppio senso di marcia con possibilità di chiusura al traffico automobilistico all’esaurimento dei parcheggi.
Lungo la strada che dalla Certosa risale al villaggio Ardua è mantenuto il doppio senso di marcia con deflusso a valle degli automezzi lungo la strada più a monte del piccolo nucleo abitato. Sono imposti inoltre il divieto di circolazione a camper e bus lungo l’asse stradale che dalla Certosa risale alle Gorre ed il divieto di sosta con rimozione forzata lungo le carreggiate di tutte le strade, salvo diversa segnalazione, ed in particolar modo nei tratti di deflusso verso la strada provinciale. Su tutte le strade è previsto il limite di velocità dei 30 chilometri orari.
Il transito di roulottes e camper è consentito lungo la strada verso il Villaggio Ardua esclusivamente per raggiungere i parcheggi sosta localizzati al colletto Ardua e presso l’area attrezzata 'Gambin', localizzata all’imbocco della strada sterrata delle 'Canavere' che, costeggiando per un lungo tratto il torrente Pesio, risale infine lungo un sentiero al Piano delle Gorre.
Per decongestionare dagli automezzi l’area protetta il Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro, in collaborazione con la Comunità Montana, il Comune ha istituito anche quest’estate nei giorni festivi un bus navetta con servizio dalla Certosa di Pesio al Piano delle Gorre. Le 'stazioni' di carico dei turisti sul bus navetta sono localizzate sul piazzale della Certosa, all’altezza della casetta dei guardaparco in località Ardua, al parcheggio di 'Malavalanga' ed al Piano delle Gorre.
Distribuzione e orari delle corse: nei giorni festivi: mattino: ore 9.45 – 10.30 – 11.15 - 12.00 - 12.45 – 13.30 per n. 6 corse; pomeriggio: ore 14.30 – 16.30 – 17.30 – 18.30 per n. 4 corse, per un totale di n. 10 corse;
nei giorni feriali (delle tre settimane di agosto) e prefestivi: ore 10.30 e 11.30 per n. 2 corse; ore 16 – 17.30 per n. 2 corse – per un totale di n. 4 corse.